Passa ai contenuti principali

Ferrara Italia intervista a CARLO ZANNETTI ORIGINARIO DI FERRARA, musicista (e scrittore)

 fonte Ferrara Italia

*di R. Guerra


*Musicista e già collaboratore di nomi grossi della musica leggera e pop italiana, Red Canzian (Pooh), Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi ecc.  Anche scrittore diversi libri e suo il racconto "Lavorare, mangiare e dormire" dal recentissimo "Ophelia's Friends.. Love Writer" a cura di Stefania Romito (libri ebook Asino Rosso-Street Lib), ispirato anche a Ferrara e Bondeno.


info Carlo Zannetti Wikipedia


(ESTRATTO)


 .

D- Carlo, originario di Ferrara e in Love Writers, un ritorno a casa con un racconto.... un approfondimento "biobliografico"?

R- Sono nato a Ferrara e ho giocato da bambino nel Parco Massari, tanti anni fa. E' vero é stato un po' come tornare a casa dopo tutto questo viaggiare. Nel frattempo ho vissuto a Bologna, Padova, Milano, ultimamente anche in Francia e Olanda. Il racconto "Lavorare, mangiare e dormire" presente nella preziosa raccolta "Love Writers" e firmato da me, in effetti mi ha fatto respirare un po' della nebbia ferrarese, facendomi ricordare gli spigoli del Palazzo dei Diamanti ed i pesci che cercavo con lo sguardo nell'acqua, sporgendomi dal muro del Castello Estense. E' stata una grandissima soddisfazione per la quale ringrazio l'amica Stefania Romito di Ophelia"s Friends e la casa editrice dal nome simpaticissimo , "Asino Rosso" . Soddisfazione perché mi sono trovato catapultato tra scrittori di livello nazionale e di spessore. Non vi nascondo che questo regalo ovviamente mi ha consegnato un po' di entusiasmo in più. Non é cosa da poco. C'é una frase molto bella della famosa attrice Whoopi Goldberg che recita così: "Per qualche ragione, tutti gli artisti hanno problemi di autostima". Credo che sia verissimo. Io provo una grande ammirazione ed una profonda gratitudine nei confronti di quelle persone che sono riuscite, anche solo per un attimo, ad accantonare le proprie mire di protagonismo personale dimenticando l'individualismo, l'egoismo o l'egocentrismo. Quelle persone che hanno cercato di portare avanti in maniera semplice e nobile la cultura con belle idee originali e che sono riuscite di fatto ad infondere una goccia di entusiasmo in più al prossimo. Ricordo un grande della musica italiana, che insegnò ad un impacciato ragazzino con la chitarra gli accordi per suonare una sua canzone famosa. Quel ragazzino ero io! Forse i veri messaggi di "Love Writers" sono due ed entrambi nati in una mente raffinata e delicata come quella dell'ideatrice della raccolta : " Unire le persone e non dividerle" e " La magia dell'incontro come comune denominatore dell'amore unito ad un coro di artisti che insieme celebrano il più forte dei sentimenti" .

....

CONTINUA vedi link (anche il racconto integrale da Love Writers)

FERRARA ITALIA




Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...