Per tre giorni le strade di Ferrara dominio di Bentley, Bugatti e Porsche | estense.com Ferrara: di Simone Pesci Si scaldano i motori e si attende lo spegnimento del semaforo per la partenza dell’edizione numero 28 di ‘Valli e Nebbie’, la kermesse per gli appassionati del motorismo storico organizzata dall’Officina Ferrarese, che prenderà il via venerdì 24 marzo e che durerà fino a domenica 26. Sarà quindi un weekend dove in tutta la provincia si sentiranno rombare i motori delle automobili degli 80 equipaggi, a bordo di vetture che hanno fatto la storia del secolo scorso: si va infatti da una Bentley e una Bugatti del 1926 fino a una Porsche del 1985, macchina più ‘giovane’ della rassegna. “Quest’anno avremo delle macchine a cui non si può davvero dire di no e che impreziosiscono la nostra manifestazione- esordisce il presidente del ‘Club Officina Ferrarese’ Riccardo Zavatti-, soprattutto quelle anteguerra, quando l’Italia era ai vertici mondiali della costruzione di automobili”. L’itinerario, presentato dallo stesso Zavatti, toccherà tutta la provincia ferrarese. “Sabato faremo
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...