Con Elisabetta Sgarbi la fotografia prende vita e diventa cinema | estense.com Ferrara: di Cecilia Gallotta La fotografia prende letteralmente vita nel docu-film di Elisabetta Sgarbi “Deserto Rosa”, con il quale omaggia il fotografo Luigi Ghirri, che rivive nei suoi scatti più cari fra poesia e musica. La produzione, presentata alla 67° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, raggiunge Ferrara all’interno del festival di fotografia “Riaperture”, che dal 17 al 19 marzo riapre spazi urbani chiusi o dismessi dedicandoli all’esposizione artistica. Luigi Ghirri, scomparso 25 anni or sono, sognava di allestire una ‘casa delle stagioni’ in un casolare della campagna reggiana, protagonista di quasi tutti gli scatti presenti nel film. “Questo è un racconto che ho appreso da Paola Ghirri – svela Elisabetta Sgarbi – l’altra metà di Luigi, con la quale ho selezionato le foto presenti in Deserto Rosa. Ho voluto trasgredire rispetto al classico ciclo di stagioni, e così ho suddiviso il film in 5 parti: oltre alle quattro stagioni ho aggiunto la primavera notturna”. E
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...