Passa ai contenuti principali

D'Annunzio 150 a Ferrara- serata futurista *video

  

http://www.readmi.it/eventi/serata-video-futurista-al-dinanimismo,d'annunzio,ferrara,serata,futurista,roberto guerradeco-art-caffe-per-dannunzio-150-ferrara/
READ MI MILANO
ECCO LA NOTIZIA QUOTIDIANA ROMA
Serata futurista al Deco Art Caffè cura di Roberto Argentesi

 
Mercoledi 3 aprile, ore 19 30 serata d'eccezione al Deco Art caffè, Viale Cavour 180, la palazzina liberty – accanto la mitica Villa "Ovale" Melchiorri. Serata futurista con video set dedicato al 150° anniversario della nascita del Poeta Vate d'Italia, Gabriele D'Annunzio, decadente e futurista, attualmente celebrato in tutta Italia (al Vittoriale ad esempio da Giordano Bruno Guerri con diverse iniziative). E ora grazie al quasi mitico Roberto Argentesi, dagli anni 80 raro protagonista a Ferrara del binomio arte/impresa (La Mela, La Pace, Birdland, Teatro Nuovo, ecc.), segnalato per La Mela persino dall'Espresso, anche la città estense dedica il suo tributo al Grande Poeta del Novecento italiano, artista armato, celebre anche per la leggendaria impresa di Fiume.
E appunto, serata futurista con i clip dei nuovi futuristici contemporanei, molti di Roma Capitale: Vitaldo Conte (Vitaldix) docente Belle Arti Roma e transpop artista, il gruppo Netfuturismo (Roma, curato da Antonio Saccoccio, Tor Vergata, Roma), Riccardo Campa (tecnomusicista e docente sociologia della scienza a Cracovia, Polonia), il famoso Graziano Cecchini RossoTrevi (l'artista romano della Fontana Rossa di Trevi e le battaglie per il Tibet e i Karen in Birmania).
Non ultimo i futuristi o futuribili ferraresi contemporanei, da tempo in sinergia e protagonisti di primo piano nelle nuove avanguardie italiane. Ovvero Roby Futur Guerra, scrittore edito anche da Armando (Roma) e videopoeta , Maurizio Ganzaroli (netartista e scrittore di fantascienza) Filippo Landini ( scrittore cyberpunk e videomaker) , Zairo Ferrante (scrittore, promotore del Dinanimismo), Riccardo Roversi (scrittore minimalista).
Ecco il menu video, 30' circa complessivi

  1. D'Annunzio 150 trailer by R.Guerra
  2. Graziano Cecchini, Ma-Donna
  3. Riccardo Campa, Bambolina Kitsch
  4. Netfuturismo..., La Realtà è Gettaedrica
  5. Maurizio Ganzaroli, Optical
  6. Filippo Landini, Fuoco et Flow...
  7. Riccardo Roversi... Album 100 Photo 3D
  8. VitalDix- Paraducatismo Estremo con Rosa Lussuria
  9. Futurguerra-Futurismo Nuova Umanità... tribute Vasco Rossi


    * Menu vegetariano possibile tra un video e l'altro e post clip-performance.
**Foto di D'Annunzio postata dalla Redazione e liberamente tratta da: http://www.lettereearti.it/mondodellarte/letteratura/inediti-di-gabriele-d%E2%80%99annunzio/

http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2013/04/03/serata-futurista-d-annunziana-al-deco-art-caffe-cura-di-robe.html

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...