Passa ai contenuti principali

V° Edizione del Premio Nazionale Un Mare di Poesia

http://lasinorosso.myblog.it/media/01/00/3732373340.jpgL’Associazione Culturale Clemente Riva con la DPC Edizioni promuove un concorso rivolto ai bambini, ragazzi, studenti delle scuole primarie
e medie inferiori di tutto il territorio Nazionale.

Obiettivi del Concorso
1. Sviluppare le competenze di studio, le capacità artistiche e
la creatività degli studenti.
2. Incentivare la consapevolezza dei bambini, ragazzi, studenti sull’importanza della comunicazione delle
proprie emozioni e dei propri pensieri.
Oggetto del Concorso
1. Ideazione, progettazione, creazione di un testo poetico.
2. Gli elaborati
possono essere realizzati utilizzando uno dei seguenti supporti:
• Cartaceo
• File audio
• File word
3. Ciascun elaborato, in ogni sua
forma, dovrà essere nominato con il titolo scelto dall’autore partecipante al Concorso.

Soggetti destinatari
1. Gli elaborati dovranno
essere realizzati dai bambini, ragazzi, studenti delle scuole primarie e medie inferiori di tutto il territorio Nazionale.
2. Gli
interessati possono partecipare:
• Con un solo lavoro individuale

Termini e modalità di partecipazione
1. La partecipazione al concorso è
assolutamente gratuita.
2. Il candidato dovrà far pervenire l’elaborato, entro e non oltre il 9 Febbraio 2013, tramite :
e-mail:
unmaredipoesia@yahoo.it
o
posta ordinaria:
Michele Gentile
Viale dei promontori, 330
00122 Roma

Valutazione delle Opere
1. La Commissione
di Valutazione è composta da:
Gianni Maritati
Giorgia Perla
Lodovico Pace
Michele Gentile
Miro Renzaglia
Raffaella Ravano

2. Il giudizio è
insindacabile ed inappellabile. Gli elaborati pervenuti verranno valutati e selezionati in base ai seguenti criteri:
• Tematica affrontata

• Originalità del lavoro

3. Verranno premiate le prime dieci opere. La giuria si riserva il diritto di istituire premi speciali ed
effettuare segnalazioni.

4. Tutti i concorrenti sono invitati a partecipare alla Premiazione, solo gli autori finalisti saranno convocati,
telefonicamente, con conferma via e-mail dalla Segreteria del concorso, entro quindici giorni antecedenti alla data di premiazione.

5. Ai
finalisti verranno assegnati i seguenti premi:
• Attestato di partecipazione
• Medaglia

6. I vincitori saranno ulteriormente premiati con:

• Coppe
• Targhe

7. Il primo classificato vincerà:
• un week end per due persone nel Parco divertimenti più grande d'Italia
(3 giorni e 2
notti).

8. I premi dovranno essere ritirati personalmente o tramite un rappresentante con delega scritta; in caso di assenza, il premio
sarà assegnato al finalista immediatamente successivo.

9. Tutti gli elaborati potranno essere esposti/rappresentati al pubblico.

10.
Tutti gli elaborati saranno pubblicati in una raccolta inedita.

11. La premiazione avverrà il 16 Marzo 2013 ore 16,00 presso Parchi della
Colombo “Spazio Eventi” Via Maurice Ravel, 408 Infernetto Roma

REGOLAMENTO
I partecipanti devono:
1. Unitamente alle opere sono da
inviarsi dati anagrafici, indirizzo e-mail, telefono e una dichiarazione, firmata in originale dal genitore o tutore legale, in cui si
attesti:
- di aver letto il regolamento del concorso “Un Mare Di Poesia ”
- di accettare quanto in esso prescritto e contenuto;
- di essere
l’autore dell’opera;
- che l’opera è inedita;
- di autorizzare la pubblicazione dell’opera senza nulla pretendere come diritti d’autore
-
di autorizzare il trattamento dei propri dati personali, secondo il DL. 196/03.
- di autorizzare la pubblicazione delle immagini, foto o
filmati, dell'evento
I dati degli autori sono utilizzati per i soli fini del concorso e non verranno divulgati a terzi.

2. La
partecipazione al concorso comporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento.

3. Le opere pervenute non saranno restituite.

Diritti e doveri dell'Associazione Clemente Riva e della DPC Edizioni

4. L'Associazione Clemente Riva e la Dpc Edizioni avranno diritto di
pubblicare le immagini relative alla premiazione.

5. La DPC Edizioni avrà il diritto d’utilizzazione delle opere candidate per due anni.



Info
http://www.unmaredipoesia.org/
http://www.facebook.com/unmare.dipoesia
unmaredipoesia@yahoo.it

Fonte
http://oubliettemagazine.com/2012/12/19/v-edizione-del-premio-nazionale-un-mare-di-poesia/





Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...