Passa ai contenuti principali

Performance al Circolo Bolognesi Elisa Mucchi Ale Fabbri Elisa Vanino e altri

immaginexnewsletter.jpg

BOLOGNESI ARCI CULTURE CLUB
piazzetta San Niccolò 6 - Ferrara


Ore 23  _ primo studio x  “Il coro delle pose bianche”
urbano precariato posturale _ trasloco n. 1

con
Agnese Cristofori, Elettra Maggiolo, Emma Marcello, Arianna Matteucci, Alessia Passarelli, Marta Pescolderung, Paolo Raccanello, Elisa Vanino, Silvia Vicentini, Laura Zangherati.

. . .si conclude così un ciclo di 10 incontri sullo studio di alcune tematiche sul corpo e il movimento che si sono svolti al circolo arci bolognesi da ottobre a dicembre 2009. La ricerca proposta,  guidata da Elisa Mucchi, indaga il rapporto tra la resistenza e l’abbandono nel “muoversi” del corpo, parte da un lavoro puramente anatomico, per poi mettere in campo tematiche come quelle della presenza, del linguaggio e della comunicazione. Un secondo ciclo di incontri partirà a gennaio, il giovedì dalle 18.30 alle 20.30, aperto a tutti, con o senza esperienza. Per informazioni 333_3613285.

“Il corpo nel suo essere abbandonato può fare ben altro che aspettare di sapere, può far ben altro oltre ciò che si sa. Può farsi carico della sua esposizione, del suo abbandono. L’esposto ha la potenza di esporre, l’abbandonato quella di abbandonare, dello stare sul posto, dello stare a guardare, ma fa intravedere anche una strategia di resistenza.”

Elisa Mucchi si è perfezionata come danzatrice contemporanea studiando con la Compagnia Deja Donné. Successivamente ha lavorato alla Biennale Danza di Venezia nel progetto Coreographic Collision curato da Ismael Ivo. Recentemente è stata performer di progetti curati da Cristina Rizzo. Da alcuni anni lavora e collabora con Compagnia Le-gami (Bologna), Collettivo Almagesto (Ferrara), Gruppo Krisis (Mestre), Giacomo Sacenti (Bologna). Attualmente sviluppa una propria ricerca creativa, fondendo l’interesse per la danza con la Sociologia che studia all’Università di Bologna. Svolge attività didattica a Ferrara e Rovigo. Inoltre studia, pratica ed insegna Tango Argentino.

Ore 23:30  _ “In Promptu #06”
una performance sperimentale di suoni e visioni

con
Utku Tavil (laptop & electronics)
Elisa Vanino, Paolo Raccanello, Ale Fabbri (corpi e voci)

Il gioco si basa su poche regole, a disegnare una smilza struttura, e sull'interazione tra suono e movimento. Lo scopo del lavoro è quello di sondare
le possibilità espressive del gesto improvvisato e della danza composta istantaneamente; al contempo si vuole approfondire l'interazione spontanea
tra corpo e suono. Le parole che vengono proferite al microfono durante l'esperimento sono tratte da testi scritti dai danzatori stessi, che hanno la
facoltà di decomporli e ricucirli immediatamente in base all'evoluzione della pièce. Utku Tavil, musicista originario di Istanbul che vive oggi a Torino,
utilizzando strumentazione elettronica e voce darà vita a un denso mondo sonoro nel quale i corpi dei danzatori possono sprofondare e lasciarsi
trasportare, modificandolo quindi a loro volta. Per Utku Tavil e Collettivo Almagesto è questo l'ottavo esperimento insieme, da un anno a questa parte.

L'ingresso a entrambe le performances è gratuito.

(alefabbri): Elisa Vanino e Paolo Raccanello i- prove..

http://www.estense.com/doppio-appuntamento-con-la-danza-al-circolo-bolognesi-07504.html

 Video http://www.youtube.com/watch?v=G-kl5Ua7k6s

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...