Passa ai contenuti principali

FERRARA Il PDL esprime solidarietà al Premier da Estense Com

mauro malaguti.jpgda Estense Com

*PHOTO Mauro Malaguti PDL Ferrara

Balboni: “L’aggressione frutto della campagna di odio contro Berlusconi”

Dopo le prime reazioni del Colle e di Montecitorio, con la solidarietà di Napolitano e Fini verso il presidente del consiglio, messaggi di vicinanza e di pronta guarigione si sono susseguiti da parte di tutto l’arco parlamentare. Così a livello nazionale come a livello locale.

A Ferrara, dopo la notizia dell’aggressione subita ieri pomeriggio a Milano (in piazza Duomo per la festa del tesseramento del Pdl) da Silvio Berlusconi da parte di Massimo Tartaglia, 42 anni (l’uomo da anni in cura per problemi mentali, è stato arrestato in serata, ha lanciato contro il primo miniestro una statuetta del Duomo ferendolo al volto), si sono levate le voci del centrodestra per fare scudo contro l’atto di violenza subito dal premier.

Il primo a intervenire è stato il Alberto Balboni, coordinatore provinciale del Pdl, che “esprime la sua più totale solidarietà e vicinanza al presidente del consiglio”. L’aggressione, secondo il senatore, “è senza dubbio il frutto della campagna di odio messa in atto da diverso tempo da chi non riuscendo a contrastare il consenso del premier attraverso la normale dialettica politica vorrebbe abbatterlo attraverso altri mezzi che nulla hanno a che fare con una civile democrazia, come ad esempio i continui attacchi giudiziari, le calunnie, i presunti scandali e adesso addirittura con la violenza fisica”.

“C’è da auspicare – chiude Balboni – che dopo questo ennesimo e gravissimo attacco ci sia in tutti gli schieramenti la consapevolezza che è giunta l’ora di ridimensionare i toni del confronto politico evitando di diffondere solo odio “contra personam” e ritornare a discutere dei veri problemi degli italiani che questo governo sta affrontando concretamente”.

Al Pdl si accoda anche il Nuovo Psi, che attraverso la segretaria regionale Laura Schianchi parla di “violenza verbale che si è trasformata in violenza politica. La vile aggressione al presidente Berlusconi è il frutto di una campagna di odio orchestrata da una certa sinistra sconfitta alle elezioni e coadiuvata dai soliti personaggi di parte della carta stampata e della tv. L’Italia riformista e moderata saprà rispondere con dignità e fermezza, ma soprattutto con i fatti, ad ogni provocazione”.

Lo sdegno per il fattaccio di piazza Duomo tocca anche le nuove leve del Pdl, dei quali si fa portavoce il presidente provinciale di Giovane Italia Ferrara Paolo Spath, che “esprime la sua piena e completa solidarietà”.

“Questo atto – afferma Spath – è sintomo emblematico della continua campagna di odio che la sinistra continua a perpetrare contro il premier, non avendo alcuna possibilità di contrastare attraverso una normale dialettica politica  la forte e concreta azione del governo che continua infatti ad accrescere il suo consenso. Questo porta quindi ad atti di vera e propria aggressione contro la persona di Berlusconi, non più visto come un avversario politico ma come un vero e proprio nemico”.

http://www.estense.com/solidarieta-al-premier-dal-centrodestra-ferrarese-06951.html

VIDEO   http://www.youtube.com/watch?v=oUd2drwWIDc

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...