Passa ai contenuti principali

ROVERSI PROTAGONISTA A LA GIOSTRA DEL BORGO-INTERVIEW

ROVERSI.jpgRICCARDO ROVERSI PROTAGONISTA A LA GIOSTRA DEL BORGO

Nell'ambito de LA GIOSTRA DEL BORGO, evento neomedievale, presso l'IPPODROMO, di Ferrara, in corso dal 4 giugno scorso, anche animata dal noto menestrello cantastorie ciarlatano bolognese (la sua griffa emblema), Pier Paolo Pederzini (promotore del rilancio di certa ars poetica del Medioevo, sulla scia magari del celebre Huizinga-Homo Ludens), nello spazio culturale (area cosiddetta Giardino delle Delizie),a cura di Vincenzo Iannuzzo,  sono protagonisti la casa editrice ferrarese Este Edition e l'editore-scrittore Riccardo Roversi con diversi interventi

L'Este Edition tour è iniziato con la presentazione del volume del noto critico cinematografico Paolo Micalizzi " Antonio Sturla, pioniere del Cinema ferrarese; Mercoledì 17 e Venerdì 19 saranno la volta di Marfisa d'Este Cybo (autori Tannini-Saletti) e di Dino Marsan - Alle Porte di Ferrara (video incuso). Questa sera, ore 21.30, proprio Riccardo Roversi con due suoi rcenti volumi dedicati a Ferrara: Ferrara Inter Nos, guida minimale e ... Il Santuario della Madonna del Poggetto (di Sant'Egidi- Beata Virgo de Podioleto). Roversi ci ha rilasciato alcune Parole significative sulla cultura ferrarese di oggi.

D- Questi due lavori ultimi ferraresi...

(Roversi) Molto bene le vendite: un volumetto tecnico su Ferrara città d'arte e l'altro storico su uno degli angoli più belli della provincia ferrarese. Penso anche originali per certo tocco letterario non frequente nell guide; inoltre era praticamente un secolo che sulla splendida Madonna del Poggetto nessuno pubblicava qualcosa... Questa sera, infine, sarà proiettato il video Album 100 Foto, tratto dal mio omonimo volume sperimentale (fotografie su Ferrara e Provincia-e non solo elaborate al computer), realizzato dal videomaker Giacomo Verdoia e  a cura di R.Guerra (Ferrara Video&arte) con musiche di Eugenio Squarcia, già mandato anche al centenario futurista ferrarese (Futurismo Live), visibile su YouTube canaleGiacomoVerdoia.

D. L'Editoria e la cultura ferrarese, oggi:

Roversi)  L'editoria, nonostante certa crisi economica globale ovviamente penalizzante e certo interesse debole delle Istituzioni e dell'imprenditoria ferrarese, paradossali a Ferrara città d'arte, è comunque in progress; a parte alcune realtà consolidate (Este Edition ad esempio,  da me diretta con Passarotto, altro scrittore, fondata 10 anni fa dal compianto storico e intellettuale Learco Maietti), sono emergenti nuovi link editoriali, anche on line. La qualità culturale a Ferrara è costante, livelli discreti, anche se ancora nessun Bassani o Pazzi all'orizzonte.)

D- A proposito, il celebre Immaginario Contemporaneo di Roberto Pazzi...andrebbe rilanciato?

(Roversi) Perchè No! Fu un evento importante.

D- Il prossimo Assessore alla Cultura che dovrebbe fare per la cultura e l'editoria ferraresi?

Più attenzione e valorizzazione delle risorse culturali ferraresi: soprattutto in ambito critico e saggsitico, storico, rinascimentale, ma anche nell'avanguardia o la modernità... il livello a Ferrara è medio-alto; alcuni autori proiettano Ferrara ben oltre Mura. Ad esempio, proprio uno dei volumi presentati in questo bell'evento neotradizionale de LA GIOSTRA DEL BORGO, quello di Micalizzi su Sturla, ed è new di queste ore, ha appena vinto il prestigioso Premio del settore Villa Morosini (Rovigo).

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=52050&format=html

www.riccardoroversi.com

 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...