Passa ai contenuti principali

LA SINISTRA ESTINTA

balboni.jpgFROM ESTENSE COM

''Il Pd consegna Ferrara al centrodestra''

“Il Partito democratico non vuole nessun apparentamento? Tagliani rischia di consegnare Ferrara alla destra”. È un ultimatum, anche se da viale Krasnodar le cose sono già state decise, quello che arriva al termine della riunione di ieri del coordinamento della lista unitaria Prc-Pdci.


Avendo già trovato l’intesa in Provincia, all’ordine del giorno c’era l’ipotesi di sostegno al candidato sindaco dei democratici, che proprio ieri aveva fatto sapere di accettare confronti ma non apparentamenti. Proposta che non va giù alla sinistra che da via Caselli chiede un “formale apparentamento, da costruirsi sulla base di un accordo politico-programmatico chiaro”.


“Sono evidenti i rischi connessi al ballottaggio comunale – scrivono in una nota Prc e Pdci -, determinatosi a seguito della scelta discutibile e pericolosa di escludere dalla compagine della coalizione i due partiti di sinistra, e dell'indisponibilità a costruire un programma di sintesi. La fallimentarietà di tale scelta è dimostrata dalla distanza realizzatasi rispetto ad una possibilità di affermazione del candidato Tagliani al primo turno, distanza che si sarebbe colmata proprio grazie al risultato elettorale della lista Prc-Pdci; inoltre si evidenzia, confrontando i dati del comune di Ferrara con quelli della provincia, che l'opzione inclusiva ha premiato la tenuta complessiva della coalizione a sostegno della candidata Marcella Zappaterra, generando conseguentemente condizioni di affermazione più solide”.


E mentre il centrodestra si sta ricompattando dopo la corsa separata al primo turno, trovando sponde anche nell’Udc e forse nelle civiche, “l'intransigenza di Tiziano Tagliani e della direzione provinciale del Pd ci preoccupa e segnala la volontà di volersi assumere incomprensibilmente il rischio di consegnare il Comune alla destra, pur di evitare l'accoglimento formale, sancibile solo attraverso l'apparentamento, di alcuni impegni programmatici di interesse collettivo”.


In questo caso Prc e Pdci daranno indicazione al proprio elettorato di recarsi alle urne il 21 e il 22 rifiutando le tre schede referendarie e quella relativa alle elezioni comunali, accettando soltanto la scheda gialla provinciale.


“Naturalmente per garantire un afflusso effettivo – conclude la lista comunista -, evitando l'astensionismo che potrebbe derivare dall'indicazione di esprimersi solo per la Provincia, sarebbe essenziale e preferibile riuscire ad uniformare il panorama accompagnando formalmente il sostegno a Marcella Zappaterra ad un sostegno a Tiziano Tagliani”.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=52141&format=html

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...