Passa ai contenuti principali

Ferrara Today, Capodanno a Ferrara, l'Incendiario azzurro....

 https://www.ferraratoday.it/eventi/capodanno-ferrara-2024-incendio-castello-estense.html

 Ancora una volta e dopo anni, gran festival di Capodanno a Ferrara. L'incendiario ma gentilmente e simbolicamente azzurro blu, per un nuovo anno 2025, finalmente creativo e pacifico, seza stupide guerre! Da Ferrara, citta' del Riansciemento ,a suo temp, di Lucrezia Borgia e Biagio Rossetti, di Nello Qulici e De Chirico, di Michelangelo Antonioni, Giorgio Bassani e Roberto Pazzi!  Fuurismo Space



tmosfere magiche, immagini suggestive, fuochi pirotecnici, musica ed emozioni indimenticabili. Tutto questo è Capodanno a Ferrara, in programma martedì 31 con il tradizionale incendio del Castello Estense che torna anche quest’anno (e forse per qualche anno si fermerà per i lavori?) per dare il benvenuto al 2025. Uno degli appuntamenti più conosciuti in Italia dove passare da notte di San Silvestro e che richiama migliaia di visitatori da ogni parte della penisola.

Si parte già alle 22 quando piazza Castello si accenderà con musica e animazione. L'atmosfera sarà all’insegna della grande festa con un dj set firmato Radio 105, l’animazione di Dario Micolani, conduttore dell’emittente. Durante lo spettacolo si esibiranno le voci di due artiste emergenti: Federica Andreani ed Enula.

Alle 23.55 ecco il conto alla rovescia che introdurrà lo spettacolare incendio con i suoi fuochi d’artificio abbinati al sottofondo di emozionanti brani musicali, per dare il via al nuovo anno in un modo unico e impareggiabile. Quindici minuti in cui i classici della musica internazionale si abbinano ad effetti illuminanti, cascate di fuoco, giochi di luce e fumi colorati.

La notte prosegue poi in festa fino alle 2 con il coinvolgente format 'Shake hit' sempre di Radio 105 per ballare e brindare fino a tarda ora. Il Ridotto del Teatro Comunale a partire dalle 20, invece, sarà nuovamente cornice del Gran Galà di Capodanno: un’elegante cena con musica dal vivo e vista sulla fortezza già sold out nonostante il costo, da cui sarà possibile assistere allo spettacolo pirotecnico.



--
Capodanno a Ferrara: torna l’incendio del Castello per la notte più attesa dell’anno
https://www.ferraratoday.it/eventi/capodanno-ferrara-2024-incendio-castello-estense.html
© FerraraToday

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...