Passa ai contenuti principali

Oscar Bartoli : Il divano del produttore

yamashiro-home-1130

Il divano del produttore  Letter from Washington blog 


Yamashiro Hollywood e' un famoso ristorante giapponese sulla collina di Hollywood.

Le leggende metropolitane dicono che molte delle attrici più note e meno note della capitale del cinema americano accettassero  inviti molto privati  in questo locale con produttori e registi per assicurarsi delle parti consistenti nei film.

Marylin Monroe  icona  della bellezza femminile degli anni 60, oltre che essersi sprecata con il presidente degli Stati Uniti, suo fratello e molti altri, affermava che si era stancata da giovane di "doversi sbucciare le ginocchia" negli uffici dei vari produttori e uomini  super potenti di Hollywood.

In un mondo in cui  tutto si compra e tutto si vende  (a cominciare dal proprio corpo) desta una certa meraviglia  e speranza la reazione di molte star di Hollywood che a distanza di 20 anni accusano  il produttore Weinnstein di violenze sessuali.

Che Weinnstein  fosse un porco lo si sapeva a Hollywood da decenni. Il che non giustifica questi comportamenti.

Il potere è un afrodisiaco molto potente  per i maschi. Se poi ci aggiungi  anche una patologia sessuale  il prodotto finale non può che essere deprimente.

Da sempre il maniaco sessuale ha avuto  la possibilità di nascondere  i propri eccessi  dietro la cultura del "il maschio e' cacciatore".

Ma che si tratti di una malattia non vi sono dubbi.

Nella nostra lunga esperienza professionale c'è capitato diverse volte di dover gestire situazioni incresciose determinate dal comportamento  di questi personaggi.

Ricordiamo un party  organizzato  con decine di ospiti. Un collega giornalista di una nota testata romana ci avvicina  e  ci dice che avrebbe spaccato la faccia  a quel direttore generale di ministero che da più di mezz'ora stava facendo profferte oscene alla sua  deliziosa consorte, sbavandole addosso mentre ballavano.

 Lo scandalo hollywoodiano del signor  Weinstein probabilmente cambierà la procedura di approccio  delle giovani  aspiranti attrici nei confronti  dei produttori e registi.

Ma il mondo continuerà a funzionare sulla base del fondamentale principio di seduzione.

Da sempre il rapporto maschio femmina si basa sulla logica della domanda e offerta nella quale  da millenni la capacità di  attrazione-seduzione  della donna  ha sempre avuto un ruolo  oggettivamente primario.

Il maschio,  succubo del fascino della donna, reagisce con l'unica arma  che gli è propria  secondo natura,  ovvero l'imposizione del proprio ruolo,  fino ad arrivare alla violenza ed all'annullamento  del partner-avversario. Basti pensare ai milioni di donne considerate esseri inferiori da culture religiose aberranti ed al femminicidio.

Aggiungi poi che in un mondo in cui anche le ragazzine  di 14 anni  si fanno un titolo di merito nell'utilizzare  la propria bellezza giovanile per averne  un consistente guadagno, diventa sempre più difficile stabilire e rispettare  un codice di comportamento corretto  tra i due sessi per quanto riguarda la nostra societa' occidentale..

Senza parlare poi di quegli anziani laidi  che favoleggiano ancora  sulle loro  presunte conquiste.


Oscar Bartoli

 

Il divano del produttore

http://oscarb1.blogspot.com/2017/10/il-divano-del-produttore_24.html
__________________________________________________________

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...