Passa ai contenuti principali

Nuova Ferrara e Resto del Carlino censurano anche il Sindaco! "Bannato" ... l'eBook Ferrara città d'arte. Virtuale o Reale?

 *eBook  Ferrara città d'arte. virtuale o reale?  (Asino Rosso eBook, 9 2017)

A Ferrara certa informazione cartacea, leggi Nuova Ferrara e Resto del Carlino censurano anche il sindaco! Anche  Cronaca Comune Ferrara! Sembra incredibile e ci scusiamo per l'inevitabile auoreferenza ma capita anche questo (e come si vedrà anche paradossale!) in questa città specchio del Bel Paese, firmato PD o Forza Italia stile ...Nazareno, una Italia dove certo degrado generale non è solo colpa dei pur sempre meno credibili Politici ma anche nella stessa misura dei soliti media.
Media che disquisiscono sul mito delle cosiddette Postverità magari, sempre in prima fila nel difendere il diritto dell'informazione ( degna corte della casta ODG) poi anche in provincia, spiccano bachi semplicemente inconfutabili non segnalando lavori culturali persino già segnalati sia da altra stampa on line local ma anche a livello nazionale in alcune testate.
I motivi? Neppure solo dilettantismo o provincialismo in questo caso che caratterizzano spesso le redazioni stesse culturali, magari monopolizzate da alcuni personaggi perfetti quasi diversamente Kapo di certa Casta culturale local, si va anche a antipatia o simpatia (poi magari direttori o giornalisti mai neppure conosciuti personalmente...) o a passaparole interni per via di legittime polemiche di qualche tempo fa (siamo blogger anche relativamente noti e la critica dovrebbe essere lo zucchero della dialettica...).
In questo caso neppure la presenza autorizzata del sindaco nel nostro eBook Ferrara città d'arte. Virtuale o Reale, da un paio di mesi on line, per il nostro editing Asino Rosso (segnalato anche dalla stampa specializzata italiana), raccolta di nostre interviste a politici, scrittori, artisti, sociologi, docenti universitari, anche giornalisti !sul Futuro prossimo di Ferrara (e quindi anche il sindaco di Ferrara),per la cronaca politicamente e culturalmente trasversale, a quanto pare è ritenuto degno dalle redazioni culturali de La Nuova Ferrara e Il Resto del Carlino Ferrara e Cromaca Comune di una minima segnalazione!  Evidentemente , troppo perturbante  un' operazione del genere per certo copione local  neo primitivo  passatista ideologico  in un senso o nell'altro anche, dove persino le virgole a volte impauriscono la Corte di certi pennivendoli ferraresi?
Come da prassi abbiamo segnalato l'eBook in questione, normale e semplice comunicato stampa via mail ma zero assoluto riscontri: e un paio di volte, la seconda volta direttamente ai direttori locali delle testate in questione...
Ogni commento è superfluo, qua a Ferrara non solo si danneggiano come visibilità scrittori come il sottoscritto, piaccia o meno, abbastanza noto nell'avanguardia culturale italiana e autore anche di diversi libri per l'editoria nazionale (basta un giro nel web) , ma anche nello specifico una piccola impresa commerciale (oltre naturalmente a tutti gli autori intervistati dal sottoscritto e che hanno autorizzato la pubblicazione).
Avevano ragione oltre un secolo fa Oscar Wilde e Karl Kraus: parafrasandoli, il giornalismo in provincia (non solo ma nello specifico on topic)  è solo una cloaca di uomini senza qualità....

di R. Guerra (curatore dell'eBook)

Info  eBook Amazon
Stampa Nazionale
MeteoWeb, La Zona Morta Magazine
Stampa locale
Ferrara Italia   Estense com

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...