Passa ai contenuti principali

Coelum Astronomia: ✨  🔭  Giove e Venere nella luce dell'alba - Notiziario astronomico



 
 
Newsletter Coelum | Leggi online

Una cometa speciale
torna nel campo dell'Osservatorio spaziale SOHO

La cometa 69P Machholz torna puntuale nel campo dei coronografi LASCO, quinto passaggio di un'amica di vecchia data delle sonde SOHO ...e non mancano le sorprese!
Ai due frammenti individuati nel 2012 ora se n'è aggiunto un terzo, a rafforzare ancora di più l'idea che si tratti di una cometa tutt'ora in evoluzione e definitivamente una delle comete più interessanti registrate dalle sonde SOHO....   continua  
banner-01
banner-02

13 NOVEMBRE
Giove e Venere stretti nella luce del mattino

Una congiunzione stretta tra i due astri più luminosi di queste mattine, ma ancora molto vicini alla luce dell'alba… riuscirete a riprenderli prima che scompaiano nella luce del Sole?
Chi ha abitudini mattiniere potrà tentare l'osservazione di una bella congiunzione tra i pianeti Giove (mag. –1,7) – che comincia a fare capolino nel crepuscolo del mattino – e Venere (mag. –3,9).
I due astri saranno separati da circa 16′, ma la bassissima altezza sull'orizzonte ne renderà un po' difficoltosa l'osservazione, su uno sfondo di cielo già piuttosto chiaro.
Sarà un'ottima occasione per immortalare l'incontro dei due pianeti includendo anche alcuni dettagli del paesaggio circostante, possono quindi tornare utili i consigli di Giorgia Hofer Astrofotografia L'incontro tra Venere e Marte


Nella sezione cielo del mese del nostro sito le cartine, le effemeridi  e tutti i dettagli degli appuntamenti con il cielo.
Aspettiamo le vostre immagini, con tutti i dettagli necessari, su PhotoCoelum

Articoli in Copertina
  • Cosa si intende per #astronomiamultimessaggero e perché la scoperta di una #kilonova è così importante?
  • La Costante di Hubble. E' davvero "così" costante? Il problema della misura, la storia e l'evoluzione dei metodi per ottenerla.
  • Missione VITA. Cosa combina Paolo Nespoli a bordo della ISS
  • Un giorno con Damian Peach. Intervista in esclusiva con il popolare astrofotografo inglese.
  • Tutti i fenomeni celesti di NOVEMBRE
Sommario completo 

...e ancora, su coelum.com:


Zombie Star, la stella che non voleva morire
COLPA D'UN NUCLEO DI ANTIMATERIA? Esplosa due volte, nel 1954 e di nuovo nel 2014, potrebbe trattarsi del primo esemplare mai osservato di quella che i teorici chiamano supernova a instabilità di coppia pulsazionale. E potrebbe esplodere ancora. Lo studio oggi su Nature.

Diamo un nome al planetoide 2014 MU69
La Nasa ha bisogno del vostro aiuto per scegliere il nuovo nome ufficiale del prossimo obiettivo della sonda New Horizons: c'è tempo fino al primo dicembre. L'oggetto si trova a 6,5 miliardi di chilometri dalla Terra e a 1,6 miliardi di chilometri da Plutone.


 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...