Passa ai contenuti principali

ONLINE IL NUOVO NUMERO DI MAG (ottobre I 2017)


Da: Legalcommunity  



 
                                                                                                   
                    MAG by legalcommunity.it                

                                   

In questo numero:         
                 

Per cominciare
ROBOT LAWYER E NUOVI GAP COMPETITIVI
di nicola di molfetta         

               

Agorà         

  • TONUCCI & PARTNERS RAFFORZA IL BANKING CON GIUSTI
  • EMILIO FRANCO NUOVO AD DI MEDIOBANCA SGR
  • GIULIO FOLDES LEGAL & TRANSFORMATION DIRECTOR DI LEASEPLAN ITALIA
  • RUNGGALDIER E COLOMBO PASSANO A MOLINARI E ASSOCIATI
  • UBI BANCA, TRE INGRESSI NEL CIB
  • ATENA MANCA BRAND MANAGER DI HOOVER
  • MARCO PATI CLAUSI ENTRA IN LABLAW
  • ISABELLA VALLINI NUOVA CHIEF OPERATING OFFICER DI GATTINONI
  • TEDESCHI NUOVO RESPONSABILE DEL TEAM TRANSPORT & AUTOMOTIVE DI OSBORNE CLARKE
  • FIDELITY INTERNATIONAL, COSMO SCHINAIA NUOVO COUNTRY HEAD
  • ING, MONTEROSSO A CAPO DEL REAL ESTATE FINANCE GERMANY E AUSTRIA
  • UGO BISACCO CHIEF OPERATING OFFICER DI DENTONS
  • MICHELE FARRUGGIO NUOVO DG DI GERARDO CESARI
  • FALCIN NUOVO MARKETING & DIGITAL MANAGER DI EVOLVERE
  • GLOWIG PER IL NUOVO RISTORANTE BARRIQUE DI POGGIO LE VOLPI
  • BERTON PER IL NUOVO RESORT CLUB MED DI CEFALÙ
                  

Il barometro del mercato
BOND DA 500 MILIONI PER BANCO BPM
Clifford Chance e Chiomenti nella prima emissione subordinata Tier 2 con scadenza a 10 anni         

                 

Dai banchi allo studio
LAW FIRM? «COME LE AZIENDE MA PIÙ DINAMICHE»
Aspiranti business lawyer sotto la lente. MAG ha intervistato alcuni universitari che si avvicinano agli studi d'affari. Ecco come si immaginano questo mondo e cosa si aspettano da questo lavoro         

                 

Scenari
ACERBIS «LO STUDIO 4.0 È UNA REALTÀ CONSAPEVOLE DEL CAMBIAMENTO»
Il managing partner di Tls Pwc interviene nel dibattito sull'evoluzione dell'orizzonte competitivo         

                 

Ho visto cose…
UN ROBOT IN STUDIO E QUEL DESIDERIO DI CRESCERE
Portolano Cavallo è la prima realtà italiana a essersi dotata di un sistema di intelligenza artificiale. L'operazione si inserisce in un piano di investimenti che quest'anno ha previsto anche il cambio di sede a Milano e l'arrivo di due nuovi professionisti. Mentre il fatturato continua a crescere         

                 

Ho visto cose…
SOLO NEGLI USA, 280 START UP LEGALTECH
In cinque anni queste imprese hanno raccolto 750 milioni di dollari per sviluppare i loro progetti         

                 

Ho visto cose…
L'AI RIVOLUZIONERÀ I RAPPORTI CON I CLIENTI
Un'indagine condotta da Bird & Bird e Alm fa emergere la cautela con cui gli in house guardano all'evoluzione tecnologica. Giovanni Galimberti: «Sarà un processo lungo»         

Faccia a faccia
PIRELLI, UFFICIO LEGALE IN LINEA COL BUSINESS
Osmosi e precisione le parole chiave del team di giuristi d'impresa di Pirelli. Il gruppo che negli ultimi due anni ha avviato una grande trasformazione e che ora è tornato a Piazza Affari
di rosailaria iaquinta         

Empire State of business
LIOTTA: PER IL BUDGET UNA GESTIONE RESPONSABILE
Parla il general counsel di 3M per l'Europa occidentale. Poche consulenze esterne: «Siamo i custodi delle attività»
di anthony paonita         

Follow the money
I BIG DELL'AUTO SI PREPARANO ALLA RIVOLUZIONE ELETTRICA
di laura morelli         

                 

Numeri uno
I SIGNORI DELLA FINANZA ITALIANA
Ecco chi sono i 50 professionisti che hanno dominato il settore negli ultimi dodici mesi. Lo scettro del numero uno? Per Financecommunity.it, se lo merita Carlo Messina
di laura morelli         

                 

Periscopio
2018, LE TRE SFIDE DEL BANKING ITALIANO
Arginato il rischio default degli istituti in difficoltà e avviato un sistema per gestire la questione npls, per le banche è il momento di ricostruire i propri modelli. Ecco i driver principali         

                 

Diverso sarà lei
SETTEMBRE IN ROSA
di rosailaria iaquinta         

                 

Vive la différence
ESSERE LEADER SIGNIFICA NON RINUNCIARE A QUELLO CHE CONTA PER NOI
Parla Raffaella Temporiti, direttore hr di Accenture
di odile robotti         

                 

Il caso
IL VINO SECONDO NICOLETTO
L'espansione di Santa Margherita (con Withers). Le dinamiche del mercato. E gli scenari futuri raccontati a MAG dall'ad del gruppo vinicolo
di gabriele perrone         

                 

La storia
RONCADIN RISORGE A TEMPO DI RECORD
Quattro giorni dopo un grave incendio, la produzione riparte. Operai al lavoro 7 giorni su 7. Un'impresa destinata a diventare un case study         

                 

Food & business
ITALIA-GERMANIA, UNITE DAL FOOD
Il Belpaese è il più rappresentato all'Anuga di Colonia. Con 6,2 miliardi di export agroalimentare, i tedeschi sono i nostri partner migliori         

                 

Calici e pandette
C COME CATARRATTO
di uomo senza loden         

                 

Le tavole della legge
L'INKANTO DEL PERÙ IN ZONA NAVIGLI
di giacomo mazzanti         

                 

L'intruso
NOTTE MAGENTA PER I CLIENTI DI LINKLATERS
SIMMONS & SIMMONS RIUNISCE GLI ALUMNI
DIECI ANNI PER ORSINGHER ORTU
        

                 

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 19 posizioni aperte, segnalate da 10 studi legali: Accinni, Cartolano e Associati; Bacciardi and Partners; De Luca & Partners; De Matteis Studio Legale; Dentons; Hogan Lovells; Morri Rossetti e Associati; Russo De Rossa Associati; Tonucci & Partners; Watson Farley & Williams. I professionisti richiesti sono 23 tra associate, avvocati, praticanti, commercialisti e receptionist. Le practice di competenza comprendono il diritto societario, commerciale, contenzioso, tributario internazionale, la contrattualistica commerciale internazionale, il lavoro, payments regulation, le relazioni sindacali, litigation & arbitration, il corporate m&a, la compliance, il tax, il capital markets, banking & finance, office         

       -----------------------------------------                    Clicca qui per leggere in anteprima e gratuitamente           
           MAG by legalcommunity.it         
                                                                                               
                                                                                                                                       
      

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...