Passa ai contenuti principali

Mondo in Cammino: NEWS OTTOBRE 2016

 
 by Mondo in Cammino


 
NEWS DEL 23 OTTOBRE 2016
Anteprima: sempre in cammino...per andare "oltre"...per un aiuto concreto ai terremotati, a Radinka, per incominciare ad aderire per il 2017 (con il consueto libro in regalo). senza dimenticare l'importante evento del 10 dicembre e le altre news.

1) "OLTRE I PROPRI OCCHI" CARMAGNOLA (TO), 10 DICEMBRE 2016UN EVENTO DA NON PERDERE con ALESSANDRA BALLERINI, avvocato dei diritti umani e della famiglia Regeni, ELISA e RINO ROCCHELLI, genitori di ANDY, primo fotoreporter vittima della guerra del Donbass, NADEZHDA KUTEPOVA attivista russa in esilio per le sue denunce delle conseguenze degli incidenti nucleari di Mayak, ELENA ARVIGO, l'impegno per i diritti umani di una delle più talentuose attrici italiane, PIERFRANCESCO CURZI, scrittore giornalista per il "Fatto Quotidiano", MASSIMO BONFATTI, presidente di Mondo in cammino. Inoltre, in anteprima, la mostra fotografica su Chernobyl "Oltre l'eternità" di MASSIMO MATTA  e interventi musicali di PROGETTO KHORAKHANE'. Al termine buffet preparato dall'associazione interculturale KARMADONNE, Ingresso libero. Aperte le adesioni. QUI TUTTE LE INFO E LE MODALITA',

2) "OLTRE L'ETERNITA''". Un libro/progetto a 30 anni dall'incidente nucleare di Chernobyl con un'ampia introduzione di Massimo Bonfatti e con le foto di Massimo Matta.Un libro di riflessioni e immagini (Chernobyl, Pripyat, zona di esclusione) che non deve mancare nelle librerie dei volontari di Chernobyl, di chi ama la fotografia e di chi vuole conoscere il lato oscuro del nucleare; un libro per aiutarci ad immaginare quell'orizzonte umano che Chernobyl ha spezzato. QUI le modalità per prenotare il libro e la mostra fotografica. Affrettatevi: edizione limitata e con una importante offerta di lancio fino al 30 novembre.prossimo.

3) "OLTRE RADINKA". Si svolgerà dal 26 al 29 ottobre il viaggio di Mondo in cammino nelle regioni dell'Ucraina maggiormente colpite dal fallout di Chernobyl per portare l'aiuto necessario ai bambini che sono stati privati del "diritto al cibo" durante l'orario scolastico. Con questo viaggio riusciremo ad aiutare le mense di due scuole e a preservare dal digiuno 200 bambini. Restano fuori 1600 bambini. Confidiamo in una ripresa delle donazioni per portare un secondo aiuto dopo le vacanze di Natale, per sottrarre il maggior numero ii bambini a questa triste situazione che, oltre che dalla povertà delle famiglie e dagli effetti nefasti delle radiazioni, sarà aggravata dalla stagione fredda. QUI le info e le modalità per contribuire.

4) DAR VOCE ALLE VOCIPER UN 2017 ANCORA INSIEME. "Dar voce alle voci" è lo slogan e' l'impegno che anima la campagna  per il tesseramento 2017 per la difesa dei diritti umani, per la tutela dei più deboli, per le vittime del nucleare, per un mondo fondato sull'etica del futuro. Sono aperte le adesioni. A chi si associa entro il 31 dicembre verrà inviata, in PDF, una copia – in edizione speciale - del libro di Francesco Nicolino: "Gli angeli non sono tutti bianchi". Mondo in cammino ha l'onore di avere Francesco fra i suoi soci. Il suo libro narra l'odissea di nove giovani dall'Eritrea al Mediterraneo. Un romanzo su un tema di grande attualità che ha preso lo spunto dal tragico naufragio avvenuto il 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa nel quale persero la vita 366 migranti. Il libro pubblicato un anno fa ha già avuto i seguenti riconoscimenti: Primo Premio Giuria Giovani Concorso Letterario Nazionale "Nero su Bianco" di San Marco dei Cavoti (BN); Menzione d'onore al Premio Letterario Internazionale del Casentino di Foppi (AR); Menzione di Merito al Premio Letterario Nazionale "Scriviamo insieme" di Roma patrocinato da Roma Capitale; Attestato di Merito al Premio Letterario Internazionale Gabriele D'Annunzio di Pescara. La quota di iscrizione è rimasta invariata: 20 euro. A questo LINK scegliere la modalità preferita.

5)
 "NON LASCIAMOLI SOLI". A metà dicembre ci recheremo nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto scorso per dare il via a microprogetti sulla base delle donazioni ricevute. C'è e ci sarà  ancora tempo per contribuire: l'intento è di intervenire almeno fino alla primavera prossima affinchè le persone possano riappropriarsi appieno di quella quotidianità che è stata devastata dal sisma. Per info e contributi cliccare su questo SITO WEB appositamente dedicato.

6) 
UN'ARTISTA PER LA PACE. Un'opportuniità per  molte associazioni. ELENA ARVIGO, talentuosa attrice italiana, con alle spalle un'esperienza teatrale e cinematografica importante (fra i tanti ha lavorato con Julia Roberts e Ben Gazzara), ha deciso di mettere al servizio la sua arte per le associazioni di volontariato con l'opera "Monologhi dell'atomica". QUI tutte le info.

7) LIBRI SOLIDALI. E' una proposta di Mondo in cammino per rendere speciali i tuoi eventi con un regalo che resta, che acquisisce valore nel tempo e che non ne fa sfiorire il ricordo, ovvero un libro "personalizzato" che sarà per sempre e per tutte le occasioni. LEGGI QUI 

8) MISSIONE IN CAUCASO DEL NORD (Cecenia, Inguscezia, Ossezia del Nord). Dal 5 al 13 novembre prossimi missione di Mondo in cammino nelle terre conflittuali del Caucaso del Nord per valutare la ripresa dei progetti di riconciliazione interetnica ed interreligiosa.

9) "IL DOPOSCUOLA DI DUBOVY LOG". A metà settembre ha avuto inizio la nuova annualità del progetto a favore dei bambini che vivono nella riserva radioattiva di Dubovy Log, in Bielorussia. A 30 anni di distanza da Chernobyl, un check point ancora attivo e presidiato da militari, fatte salve le lezioni scolastiche nella scuola del vicino capoluogo, li tiene confinati e alienati dalla realtà degli altri coetanei: prigionieri e ostaggi, con le loro famiglie, delle radiazioni e di una realtà cupa e molto pericolosa. Con fatica stiamo riuscendo a stare loro vicini. SALVIAMO I BAMBINI DI DUBOVY LOG.

10) CERTIFICAZIONE ALIMENTARE. Un progetto che, per motivi di copyright non possiamo ancora del tutto svelare, ma che riassumiamo per sommi capi. E' ormai assodato che a partire dalla seconda guerra mondiale siamo stati (e lo siamo tuttora) sottoposti ad un continuo e globale fallout nucleare che sta interessando le nostre filiere alimentari, come ha dimostrato l'episodio della marmellata Rigoni nell'ottobre 2013. La legislazione ha previsto livelli "di norma" di radioattività, ma per quanto assurdo sia, non può in nessun caso proteggerci dal problema dell'accumulo derivante dall'assunzione  di cibi diversi. Per tali ragioni Mondo in cammino, in accordo con una importate ditta della green economy, sta per lanciare un progetto di certificazione alimentare che permetta di garantire  cibi "puliti" sulle nostre tavole grazie ad interventi   di abbattimento di possibili contaminanti radioattivi negli alimenti. Per ora è tutto. Saremo più chiari prossimamente.

 11) VINI SOLIDALI. Per unire solidarietà e momenti di rilassamento: un'offerta prestigiosa per le prossime festività, ovvero  IL VINO DI PACE E IMMENSA, i vini solidali di Mondo in cammino.

Grazie per l'attenzione!
La segreteria di Mondo in cammino


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...