Passa ai contenuti principali

Ferrara Italia e i droni in volo sopra... Ferrara

Forse l'evento di Marzo in certo senso  più rilevante per Ferrara nel futuro...  Come ben evidenziato da Ferrara Italia, da cui il seguente estratto...  Apparentemente fuori sincronia, siamo già aprile inoltrato, ma appunto un omaggio anche al quotidiano on line piu innovativo ormai di Ferrara, una informazione verticale, la notizia non effimera. E infatti a distanza di quasi un mese, piccolo esempio ora di giornalismo 3.0, potenziamento antipresentista delle NEWS davvero importanti.  Di che si tratta? L'arrivo dei Droni nel cielo di Ferrara...

la Fiera di Ferrara dedicherà due giorni ad uno degli oggetti più ambiti del momento: il drone. Il 28 e 29 marzo si tiene infatti Drone Show, non solo un'esposizione di una grande varietà di modelli, ma anche incontri, per approfondire la normativa italiana, i tanti impieghi del drone e per incontrare il gotha del settore. Dalle start up come la ferrarese Innova, ai guru come Chris Anderson, CEO dell'americana 3D Robotics. Parallelamente al Drone Show, si terrà anche Tecnoelettronica, uno spazio espositivo dove terranno banco alcuni nuovi sistemi operativi, la piattaforma elettronica "Arduino", le stampanti 3D (area makers), le illuminazioni led e i dispositivi per il risparmio energetico, la robotica e le tecnologie di uso quotidiano più all'avanguardia. Sezione speciale di Tecnoelettronica è "Game Challenge", dove i videogiocatori potranno sfidarsi in tornei online di varie piattaforme, mentre nell'area dedicata ai "retro games", cimeli pressoché introvabili saranno al centro di vivaci contrattazioni tra gli amanti del vintage.
Aspettando questo evento, abbiamo incontrato un'azienda ferrarese che opera a cavallo tra il settore dell'elettronica e quello dei droni e che per questo sarà a pieno titolo in fiera: la Tryeco 2.0.
Nata nel 2005 da cinque architetti usciti dalla Facoltà ferrarese, si colloca fisicamente nello Spazio Grisù (l'ex caserma dei pompieri ora factory creativa) e idealmente nel futuro. Ormai dieci anni fa con grande lungimiranza, questi ragazzi, provenienti dai vari angoli della provincia, si sono uniti attorno ad un core business allora unico in Italia: scansione laser e stampa 3D.
"La nostra intuizione è stata trasferire tecnologie già esistenti – spiega Roberto Meschini, uno dei soci – prima utilizzate solo in campo industriale e meccanico, ad altri settori come quello dei beni culturali".
"Siamo stati i primi – prosegue Matteo Fabbri – ad unire il procedimento di scansione laser a quello di stampa 3D, e a sperimentarlo per esempio per riprodurre statue di cui non è più possibile fare il calco per non rovinarle".
............CONTINUA FERRARA ITALIA








Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...