Passa ai contenuti principali

Ferrara: l'intellighenzia proBersani/Monti vs.Renzi abbandona Internet?

 Guarda, guarda, i punti deboli della pur importante svolta blogger in Estense com, come anche segnalato sulla stampa nazionale (Eccolanotizia a Roma...) ora emergono alla luce del Sole. Sia ben chiaro anche certe firme potevano essere, per indubbia stoffa culturale, fondamentali.

Va da sé, tutt'oggi convincevano ben di più altri blogger meno blasonati (Lorenzo Barbieri, Elena Bertelli e anche altri 3 0 4), tuttavia l'errore è nell'hardware.

A Ferrara si è diffusa la favola di una testata Estense com,libera e immune al ben noto condizionamento strutturale. Certamente meno ingessato il web quotidiano, ma …

Comunque, ora a quanto pare i guru tardorossi ingaggiati, ben noti per una militanza costante, raramente contro la casta rossa (molto stinta) a Ferrara, sembrano insofferenti al web, ai dibattitti senza rete(sic!) nella Rete. Qualcuno medita di gettare la spugna. Per certi aspetti non hanno torto: troppo deboli i filtri rispetto ad esempio prestigiose testate nazionali. Per altri è la prova tale in fondo incapità di gestire il medium (che peraltro quasi tutta certa casta culturale ferrarese snobba vantandosene) di -come si accennava- a un errore fin dallo start. Nessun blogger veramente contro ed eretico nel palinsesto blogger- non un Viola, un Giardini, una Rossi, un Mazzoni, uno Sgarbi, un paio di futuristi ferraresi (perchè no?)

L'agorà ufficiale sarebbe stato diverso con i crismi ufficiali, anziché relegare gli eretici in quello spazio mediaticamente velinatore in quanto tale e preweb delle lettere ai direttori... almeno al contrario uno Spazio Aperto come un blog collaborativo in più....

Tuttavia forse la motivazione è un 'altra del forse abbandono per manifesta superiorità autoproclamata (anche se sui fitri, ripetiamo, hanno ragione, spesso certi trolls abusano della libertà del web...) dei vari Stefani, Venturi, Baratelli.

Ingaggiati con grande tempismo ...per combattere Matteo Renzi alle Primarie (anche a Ferrara...) e poi per foraggiare l'amico di Monti dei Paschi di Siena, ovvero Bersani (a Milano ieri ancora con Mortadella riesumato)- e come hanno combattuto per il pur sacrosanto Giorno della Memoria (sembravano una sezione clonata delle Brigate Partigiane)- già in chiave superelettorale. Ora possono concentrarsi per il necessario ritiro spirituale alla vigilia del rito elettorale... Hanno finito i compiti?

 

Marco Cremonini (Neuchatel-Como)

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...