Passa ai contenuti principali

Ferrara-Roma-: Durden and the Catering (New Model Label) *nota di Marco Travaglio

"Ho conosciuto David Boriani, in arte Durden, perché un giorno mi ha scritto una mail e mi ha chiesto di poter usare la frase di un mio articolo che, lo confesso, mi ero già dimenticato di aver usato e scritto. Naturalmente ho accettato, non foss’altro che per la gratitudine di avermela ricordata. L’idea poi che entrasse in una canzone mi ha un po’ inorgoglito. Ora l’ho appena sentita, quella canzone. E presto – se avete acquistato questo album – la ascolterete anche voi. E’ molto bella, fin dal titolo: “Res Publica”. Non capita tutti i giorni che un giovane cantautore scriva una canzone, le metta un titolo in latino e la dedichi all’educazione civica. Meglio cosi: visto che l’educazione civica è sparita dalle scuole, almeno sopravvive nella musica. Comunque Durden, prima del mio calembour, ha infilato un verso che è ancora meglio: “La verità sempre a galla, speriamo non venga su morta.” Ecco, speriamo"

Biografia:

 


David Boriani, cantante e chitarrista romano, nel novembre del 2008 fonda “Durden and The Catering” con con Emiliano Martinello alle percussioni e Paolo Gerosimi al basso e, dal 2010, con Giuseppe Levanto al piano Rhodes. Con questa formazione, Durden porta avanti un’ intensa attività live nei principali locali e manifestazioni della Capitale (Contestaccio, Circolo degli Artisti, Lian Club, MarteLive, Disaronno Contemporary Terrace, Locanda Atlantide, etc.), guadagnandosi l’attenzione degli addetti ai lavori e di un nutrito, appassionato pubblico di estimatori tra cui il giornalista Marco Travaglio e il regista attore Edoardo Leo.
Nel maggio del 2011 esce il primo singolo autoprodotto, “Nel tuo immaginario”, videoclip realizzato dallo studio pubblicitario Arteidea Advertising Network. Nel dicembre del 2011 Durden si classifica tra i primi quaranta finalisti di Area Sanremo con il brano “Il nostro quadro” e, nei primi mesi del 2012, ultima la lavorazione del primo EP omonimo, affidando la produzione artistica a Francesco Tosoni – Noise Symphony Art Studio (Nathalie, Makay, Tony Formichella e Chiarastella) Durden continua ad incuriosire pubblico e addetti ai lavori guadagnando così, oltre ai diversi attestati di stima di professionisti e pubblico, risultati di grande soddisfazione come l’apertura per il concerto di Nathalie (vincitrice XFactor 2010), la prima posizione al Calvello Music Contest 2012 ed il traguardo come semifinalista al Premio De Andrè. Il percorso artistico procede efficacemente e la band trova due nuovi elementi: Simone Massimi al basso e Roberto Pirami alla batteria. L’attenzione verso
Durden continua a crescere facendogli guadagnare l’invito a partecipare alla trasmissione in streaming web “Senza Filtro” di Stefano Mannucci aprendo il live act dei Bud Spencer Blues Explosion. Attualmente l’EP “Il nostro quadro” è distribuito da UDU Records.
Il video del singolo “Il nostro quadro” è stato realizzato a Roma dal regista Marco Maiello - Casa di produzione 4K. Il I febbraio 2013 verrà pubblicato il nuovo video del brano Res Publica (regia di Luca Monetti) e sarà proiettato, in occasione della presentazione ufficiale dell'EP, al Teatro Centrale Carlsberg di Roma.
 

Tracklist: 1. Nel tuo immaginario / 2. Res Publica / 3. Il nostro quadro / 4. Ventuno Primavere / 5. La musica è finita

Link: www.newmodellabel.com

Contatto per promozione: New Model Label - Govind Khurana - govindnml@gmail.comcell.348.8836595

 

New Model Label di Govind Khurana,
Via Buonporto 11,
44121 - Ferrara - Italy
Mob: +39. 348.8836595
skype: govindkhurana
Record Label: www.newmodellabel.com
Music Publishing / Edizioni Musicali: http://nmlmusic.wordpress.com

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...