Passa ai contenuti principali

Ferrara-Italia: Comitati Spontanei d' Azione: sciopero fiscale e autofinanziamento sociale

  • SCIOPERO FISCALE E AUTOFINANZIAMENTO SOCIALE

    E’ un dato di fatto che una buona fetta delle nostre tasse vada dispersa fra
    sprechi, ruberie varie, tangenti, compravendita del consenso popolare, per non
    parlare poi del pagamento d’interessi sul debito pubblico per rimborsare
    mercati finanziari e obbligazionisti.

    Domanda:
    “Che senso ha pagare le tasse, dal momento che esse servono in gran parte per
    arricchire banchieri, speculatori e mantenere la Casta politica al potere?”

    Una volta depredate da questi “avidi arrivisti” quel poco che rimane delle
    nostre tasse viene speso, in effetti, per le spese di pubblica utilità, come il
    pagamento delle pensioni, servizi pubblici, scuole, stipendi degli statali ecc
    ma questo giusto per giustificarne il loro pagamento e darci un “contentino” e
    se facciamo un rapporto fra ciò che paghiamo e ciò che lo Stato ci restituisce
    in termini di servizi, è chiaro che paghiamo molto per aver in cambio ben
    poco.

    Dunque è arrivato il momento di organizzare uno sciopero fiscale come suprema
    lotta pacifica e non violenta contro il Sistema e per esaltare la disubbidienza
    civile contro il Potere. L’iniziativa deve essere a carattere Nazionale e
    coinvolgere tutti i movimenti di protesta e le realtà politiche anti-
    sistema.
    Se siamo in tanti l’unione farà la forza.

    In compenso, occorre organizzare a livello locale l’autofinanziamento delle
    spese di pubblica utilità.

    Quindi invece di pagare le Tasse per ricevere i servizi (sanità, pensioni,
    amministrazione pubblica, ecc) i cittadini a livello locale dovrebbero gestire
    i servizi stessi (ospedali, scuole, uffici pubblici, ecc) e autofinanziare le
    attività stesse.
    L’autogestione a livello locale, così come l’autofinanziamento, dovrebbe
    avvenire in maniera trasparente (esempio con pubblicazione on-line dei bilanci
    di gestione) e coinvolgere i cittadini alfine di creare un nuovo modello socio-
    economico e politico basato sui valori di onestà, altruismo, democrazia diretta
    e partecipata, coinvolgendo dal basso le persone e responsabilizzandole sulla
    vita della comunità locale.

    Basta al ricatto delle Tasse!!
    Basta al ricatto dei Mercati!!
    Basta fare sacrifici per mantenere una classe politica corrotta e incapace di
    governare!!
    Basta ingrassare Banchieri e speculatori!!

    Ci stanno soffocando con nuove Tasse, mentre il Paese sprofonda nella
    depressione economica.
    Popolo italiano, è giunto il momento di riprenderci il nostro futuro
    rivoluzionando il sistema.

    Non abbiamo bisogno della vecchia classe politica!!
    Non abbiamo bisogno dei Mercati che ci prestano denaro, cioè della carta senza
    valore!!
    Non abbiamo bisogno di competere gli uni e gli altri in nome del Dio
    Profitto!!

    Abbiamo solamente bisogno di solidarietà reciproca, di organizzarci fra noi e
    bypassare l’attuale sistema capitalista-schiavista, capitanato da “avidi
    vampiri della speculazione”, banchieri senza scrupoli e da Politici Corrotti.

    Unisciti a noi, alla Campagna: “Sciopero fiscale e autofinanziamento sociale”
    più siamo e prima vinceremo questa fondamentale battaglia in nome della
    Libertà, della Democrazia per un Futuro Migliore.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...