Passa ai contenuti principali

ASINO ROSSO journal on line Ferrara-Italy RAGLIA CONTRO IL DEFAULT- 15-20 MILA al mese VISITE DAL 2011


 

 
Nonostante l'indifferenza della libera stampa ferrarese (tranne eccezioni), la proverbiale astrazione metafisica dei ferraresi sudditi (molti), lacrime sempre da coccodrillo, poi mai pensierò+azione, azioni di disturbo in perfetto stile soviet alla salamina da sugo del Regime kattokmunista periferico, Asino Rosso, il giornale on line futurista e futuribile di Ferrara, unofficial e pirata legale dal 2011 testimonia il libero pensiero criitico e la prassi dell'informazione net-rivoluzionaria, con una presenza ormai costante nell'antigiornalismo web.  Il Medium è il Messaggio, e di respiro nazionale, Ferrara News e Italy supernews sempre in The Mix, tra contributi autonomi di una rete di collaboratori a rotazione provenienti da tutta Italia (alcuni prestigiosi) e rilanci del the best della cronaca cittadina, politica e culturale, sempre in ottiche del XXI secolo, al di là della destra e della sinistra ideologiche, eclettiche e persino apparentemente contraddittorie, secondo i neuroni attardati dello standard ferrarese e non solo... ovvio. Pur sia ben chiaro in un trend preferenziale assolutamente neoprogressista e libertario, d'avanguardia culturale, a livello artistico ma anche futurologico, Ferrara compresa, laddove certa eccellenza viene da L'Asino Rosso valorizzata, spesso focalizzata su scrittori e artisti noti fuori mura ma quasi ignorati a Ferrara perchè fuori dalle varie caste politico-culturali (quest'ultime spesso sconosciute ...in Italia..), ma anche istituzionali dove attinente e meritocratico. Oppure sempre rilanciando qualsivoglia segno verso il futuro anche di tipo accademico scientifico (o applicativo a volte) ben presente, nonostante tutto in città, in certe punte di spicco anche universitarie.
Certamente trattasi di web 2.0, un blog giornale molto graffitistico e ipercromatico, a volte grammaticalmente strano... per lapsus, velocità r anche scelta subliminale (perchè così si evolve la Parola viva e dinamica...), ma Asino Rosso è un futurista, seguace anche di Chomsky e Warhol,  "Me ne Frego" è la traduzione letterale dell IOOO-IOOO versione digitale! dei paranoici accidiosi di qualche dizionario estinto privi di pupille a banda larga.
Basta fare un giro nel web per verificare dove è anche rilanciato Asino Rosso. persino citato nell'editoria nazionale..o alternativa. E i manichini inquietanti di Ferrara - di qualsiasi residuato politichese - è già prevedibile- saranno prima o poi spazzati neppure da un ASINO (per quanto ROSSO!) ma  da... un Grillo o da qualche Nano-Pirata netfuturo che oggi gioca con la playstation,  verso  un domani finalmente libero e diverso anche nell'Informazione, fondamentale liberazione anche per i giornalisti premium (spesso mortificati da malcelati condizionamenti politik!)! A Ferrara e in Italia!
 
*
http://nuovaoggettivita.blogspot.it/2011/10/libro-manifesto-nuova-oggettivita_5988.html
http://transvision2010.wordpress.com/tv2010/in-the-news/
 
Marco Cremonini Neuchatel/Como
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...