Passa ai contenuti principali

Poesie Estemporanee di Giorgio Piva

www.myspace.com/edizionifuturiste  http://edizionifuturiste2000.myblog.it



Luigi Russolo.jpg


*Luigi Russolo





POESIE ESTEMPORANEE





GIORGIO PIVA



PDF DOWNOLAD


FUTURIST EDITIONS ON LINE /31





LLF AIT maggio 2012








Nota critica di Roby Guerra


Ferrara città di scrittori si arricchisce di un nuovo poeta, all'esordio assoluto: eppure una ouverture già interessante. Giorgio Piva con “Poesie Estemporanee” naviga in certa modulazione del verso decisamente neoromantica, prosssimo al Dinanimismo di lieve e soffice avanguardia del cuore.


La parola è intenzionalmente quasi "epigrammatica" : frammenti del grande romanticismo inglese, ulteriormenti levigati in microechi paradossali che testimoniano la parola contemporanea come fare scrittura aperta e irriducibile a qualsivoglia etichetta, se non, al limite come icone per la comunicazione e per fondamentale differenza nell'oceano infinito del fare versi, esploso ovunque grazie al web.


Paradossale Giorgio Piva per l'archetipo poco sperimentale caro anche al Pascoli decadente vero, oltre la scolastica del fanciullino: al contrario il fanciullo come puer aeternus, sempre cifra della poesia del Cuore e del suo divenire battito e pulsione in volo. Eppure- come dimostra la cover – select... dell'autore- da noi appena remixata in 3D, appunto il cuore-battito-farfalla nella sua imperccettibile ma fondamentale mutazione, non nostalgica di età e sangue d'oro puramente immaginarie, ma ardita dichiarazione alla luce del Sole, anche quello dell'era informatica. Come scintillante nella poesia “A Laura”.





E’ DI NUOVO”


Albeggia di già,


ed una nuova energia è già


e di nuovo il tuo pensiero :


fiero come un macigno rinchiude il mio amore per te!


Come Fare ?


Solo aspettare che tu ripassi di qua….di fronte ai miei occhi,


stanchi di rimanere chiusi.


NESSUNO”


Io sono nessuno


tu chi sei?


sei nessuno anche tu?


È bello essere nessuno


Finche amore non rivelerà


I nostri nomi.








DESTINO


Tu sei storia della mia storia,


destino del mio destino,


anima della mia anima,


cuore del mio cuore,


occhi dei miei occhi,


e allora dolcissima immortale


scendi da quella stella!








COSMO D’AMORE


Ho varcato mari e monti,


ho incontrato mille volti,


ho visto molti tramonti,


ho respirato l’odore di tutti i bei fiori del mondo


ma il tutto non era così’ bello


come aver incontrato i tuoi occhi neri così profondi !








INSOSTENIBILE LEGGEREZZA D’ESSERE-avere


Non ho voglia di fare ma devo fare


Non ho voglia di agire ma devo agire


Non ho voglia di pensare ma devo pensare


Oh mio fato,almeno amare non sia “devo”…..











ECO


Ti cerco in ogni sibilo di vento


In ogni onda del mare


In ogni duna della sabbia


E poi con rabbia grido il tuo nome


Ma ogni gesto resta vano per raggiungerti da così


Lontano.






SE


Se fossi un arciere scoccherei la mia freccia


Per mirare al tuo cuore per farti innamorare;


Se fossi un muratore costruirei una fortezza


Dove potremmo amarci;


se fossi un armatore farei per te la più bella


barca dove viaggeremmo i mari del mondo;


ma sono solo anima,cuore,sangue,lacrime


oh mia diletta prendimi con te o cancellami.








CIELO


Guardando il cielo e le nuvole


Con le loro infinite forme


Cercane una a forma di cuore


Pensa a me io sarò lì!








VICINI


Se ci perdessimo nell’infinito cosmo


Ci ritroveremo sempre vicini


Come la luce con le stelle








MATTINO


Se in questo mattino di stanchezza


Pensi a me con dolcezza


Come una brezza si leverà.








NOTTE DIAMANTE


Notte notteDiamante


Notte di situazioni volanti


Notte di notti di vita


Come alla mattina


La ritrovi già sparita….








PENSIERO


Nei miei ieri non c’eri


Oggi chi sei?


Sei al mattino il mio primo


Pensiero sereno.








INQUIETUDINE


Un inquieto batter d’ali


Attanaglia i miei domani


Ma se tu rimani


Tutti i miei mali spariranno


Almeno fino a domani.








SENTIMI VICINO


Sentimi vicino,ascoltami


Come se tutto me stesso


Proiettato nella calce ardente


Dei tuoi muri


Sui tuoi fiori alla finestra


Nell’acqua che bevi parlasse.


Oggi ho molte più cose da dirti.








A LAURA


Carissima proprietaria del mio cuore


Regina dei miei pensieri


Testimone del mio essere e divenire…


 


 giorgio piva,poesia contemporanea,dinanimiismo,ferrara,neoromanticism,futurist editions on line

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...