Passa ai contenuti principali

L'ASINO ROSSO AUDIENCE DICEMBRE 2009

ASINO ROSSO LOGO.jpgL' ASINO ROSSO AUDIENCE DICEMBRE 2009

 

Visite Pagine Pagine al giorno (Avg / Max) Numero di contatti giornalieri (Avg / Max)
   10865     19939
     1 264/2 274
          330 /665

Statistiche quotidiane

Visite: 345Pagine: 1069 Visite: 450Pagine: 2274 Visite: 416Pagine: 1184 Visite: 332Pagine: 2125 Visite: 278Pagine: 1127 Visite: 339Pagine: 735 Visite: 344Pagine: 1829 Visite: 307Pagine: 723 Visite: 374Pagine: 942 Visite: 355Pagine: 984 Visite: 311Pagine: 1280 Visite: 327Pagine: 1551 Visite: 345Pagine: 1769 Visite: 665Pagine: 1587 Visite: 352Pagine: 1172 Visite: 358Pagine: 1723 Visite: 318Pagine: 1196 Visite: 329Pagine: 1300 Visite: 372Pagine: 2115 Visite: 341Pagine: 1496 Visite: 369Pagine: 786 Visite: 374Pagine: 659 Visite: 279Pagine: 1280 Visite: 262Pagine: 836 Visite: 241Pagine: 1116 Visite: 321Pagine: 1100 Visite: 264Pagine: 571 Visite: 324Pagine: 849 Visite: 643Pagine: 1267 Visite: 279Pagine: 784 Visite: 309Pagine: 1770 Visite: 352,4Pagine: 1264,5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Media
Data
Visite
Percentuale
Pagine
Percentuale
01/12/2009 345
3.18%
1 069
2.73%
02/12/2009 450
4.14%
2 274
5.80%
03/12/2009 416
3.83%
1 184
3.02%
04/12/2009 332
3.06%
2 125
5.42%
05/12/2009 278
2.56%
1 127
2.88%
06/12/2009 339
3.12%
735
1.88%
07/12/2009 344
3.17%
1 829
4.67%
08/12/2009 307
2.83%
723
1.84%
09/12/2009 374
3.44%
942
2.40%
10/12/2009 355
3.27%
984
2.51%
11/12/2009 311
2.86%
1 280
3.27%
12/12/2009 327
3.01%
1 551
3.96%
13/12/2009 345
3.18%
1 769
4.51%
14/12/2009 665
6.12%
1 587
4.05%
15/12/2009 352
3.24%
1 172
2.99%
16/12/2009 358
3.29%
1 723
4.40%
17/12/2009 318
2.93%
1 196
3.05%
18/12/2009 329
3.03%
1 300
3.32%
19/12/2009 372
3.42%
2 115
5.40%
20/12/2009 341
3.14%
1 496
3.82%
21/12/2009 369
3.40%
786
2.01%
22/12/2009 374
3.44%
659
1.68%
23/12/2009 279
2.57%
1 280
3.27%
24/12/2009 262
2.41%
836
2.13%
25/12/2009 241
2.22%
1 116
2.85%
26/12/2009 321
2.95%
1 100
2.81%
27/12/2009 264
2.43%
571
1.46%
28/12/2009 324
2.98%
849
2.17%
29/12/2009 643
5.92%
1 267
3.23%
30/12/2009 279
2.57%
784
2.00%
31/12/2009 309
2.84%
1 770
4.52%

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=tw--5LrI910  ALTO GRADIMENTO L'ASINO POESIA...

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...