Passa ai contenuti principali

Morgan e la New Tv

morganuncinetto.jpg*DA ESTENSE COM  MORGAN AL SINATRA (19 12)

*Amato, odiato, discusso, ma profondo conoscitore ed innamorato della musica. E’ lui, Morgan, uno dei personaggi di spicco della musica italiana e del programma che cerca talenti proprio in questo ambito, X Factor, il super ospite che il 19 scorso ha calcato  la scena del Sinatra Ecostyle.
“Morgan e il nuovo staff Sinatra felici di scaldare il vostro inverno!” è lo slogan  che accompagna la serata...."

da Controcultura Supereva di R. Guerra

Morgan e la New TV

Dal celebre “ Persuasori Occulti” di Vance Packard(anni ‘50 del secolo scorso), soprattutto in Europa e particolarmente in Italia, un ritornello seducente caratterizza certa Intellighenzia, non necessariamente negativa, oggi certamente obsoleta e conservatrice (anche se certi old media la spacciano ancora per progressista). In Italia, molte teste d’uovo propagandano tutt’oggi il verbo della Televisione pubblica e privata in particolare quale elettrochoc non stop sulla mente e i neuroni delle povere vittime del Popolo, troppo pigro per abbeverarsi alla Fonte del Sapere.

Persino Umberto Eco e certa scuola semiotica dopo il Maestro bolognese, pur da paradigmi ben diversi, risultano contaminati da tale Ossessione, per la cronaca non scoperta dagli Intellettuali, ma molto più prosaicamente ( e drammaticamente significativo) da molti psichiatri del secolo scorso: le cliniche erano… e sono piene di pazienti convinti di essere manipolati dalle onde eletromagnetiche,dalla radio di Marconi al.. satellite di Murdoch…. e degli Alieni.

Invece, incredibile a dirsi per la data, fin dagli anni stessi 50 del millennio scorso, esiste un’altra scuola di pensiero, che senza pur ridimensionare certa anche possibile persusasione . (ma trasparente, neppure occulta o spiritistica…) della Sacra Scatola elettronica, della Televisione… legge… quest’ultima con metodologie (e contrometodologie alla Feyerabend) ben più complesse, finanche scientifiche.

Vale a dire Marshall McLuhan, il cosiddetto visionario Libero Pensatore canadese, scomparso nel 1980 (!), oggi, il suo principale seguace Derrick de Kerckhove ( e allievi o collaboratori). E fuor d’ambiguità, la Televisione emerge come Macchina soprattutto rivoluzionaria, liberatrice, musa del nostro tempo e della nuova cultura elettronica, democratica… dinamica e sempre in divenire: le pubblicità degli anni 20, a suo tempo, già considerate quasi feccia da certa Intellighenzia veteroumanistica o ideologica, oggi si rivelano come micro-opere d’arte, una legge questa quasi del/dal Futuro, costante dei Media elettrici e elettronici, facilmente sperimentabile da chiunque.

Tale premessa per segnalare, e neppure è originale né è un caso isolato, nell’orrida presunta Televisione trash italiana, un programma quasi prova scientifica delle spregiudicate teorie postMcLuhan: ovvero il controverso (pare…) “X Factor” e in particolare il suo animatore, Morgan. Come accennato, anche l’Intellighenzia italiana purista ha quantomeno captato il fenomeno come esempio, raro secondo loro, di buona Televisione. ...

continua

http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2009/08/il-fattore-x-della-televisione-la-nuova-cultura-avanza

http://www.estense.com/lx-factor-e-al-sinatra-ecco-morgan-07542.html

Video http://www.youtube.com/watch?v=paUZE_uSA2g

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...