Passa ai contenuti principali

Lettera all'Europa di Zairo Ferrante

Leonardo-da-Vinci-Cenacolo.jpg

LETTERA DI UN “POVERO CRISTO” INCAVOLATO ALL'EUROPA

CARA EUROPA.

Ho saputo che dobbiamo togliere il Crocefisso dalle scuole, l'ho appreso il tre novembre dai maggiori quotidiani italiani, quelli non liberi o quelli che stanno per chiudere, all'inizio non volevo crederci pensavo fosse un'altra trovata di qualche laico/laicizzante disperato come me! Ed invece no. É la verità, tra l'atro la sentenza (che recita più o meno così: «La presenza del Crocefisso, che è impossibile non notare nelle aule scolastiche  potrebbe essere facilmente interpretata dagli studenti di tutte le età come un simbolo religioso. Avvertirebbero così di essere educati in un ambiente scolastico che ha il marchio di una data religione  potrebbe essere incoraggiante per gli studenti religiosi, ma fastidioso per i ragazzi che praticano altre religioni, in particolare se appartengono a minoranze religiose o sono atei») è stata emanata in seguito alla richiesta di un'Italiana di origine Finlandese in nome del principio di laicità dello stato. Ma cara Europa, lo vuoi capire o no che la Signora pur essendo italiana è di origine Finlandese? Ai finlandesi, è risaputo, Dio  non serve  loro hanno tutto, possiamo dire che se la passano benone.

Qui da noi, invece, c'è un po di confusione: frane, nubifragi, trans, escort, cocaina, catastrofi di ogni genere, pandemie di varicella e suina, ingerenze della stato-Chiesa con lo stato-Italia (o forse viceversa ancora non l'ho ben capito), Rutelli non fa più parte del PD, Marrazzo, poverino non fa più parte e basta (comunque per meglio capire dicono bisognerebbe chiederlo ai Carabinieri o alla Mondadori), in più ho scoperto che la mafia si sta infiltrando dappertutto, addirittura si vocifera che un probabile uomo di proprietà della criminalità organizzata (e sottolineo probabile) si candiderà come governatore della Campania (Annozero docet nella puntata del 5/11/09) e pur cambiando poco dalla situazione attuale, mi sembra comunque una voce che, anche se falsa (e sottolineo falsa) non dovrebbe proprio esistere perchè sintomo/conferma di una nazione malata.

Dolce Europa da me tanto osannata, qui da noi, “terroni”  del mondo industrializzato e dell'Europa, accadono cose strane, dicono che la crisi economica è finita ma le famiglie ancora faticano ad arrivare alla fine del mese, i precari crescono, la scuola e l'università barcollano, la cultura viene meno e Saviano viene tacciato di falsità, la Sanità si ammala (ed anche qui dicono che i tentacoli della “piovra” hanno un loro ruolo, la nostra classe politica in molti casi risulta degna di Zelig e Tu che fai?

Mi trovi scuse sul Crocefisso!

Ho capito che pensi che da buoni Italiani ci sappiamo e dobbiamo “arranggiare” (ed anche su questo avrei da ridire perchè  qui è una sopravvivenza bella e buona) ma toglierci il Crocifisso! Questo no!

Almeno, se proprio non vuoi mettere voce sulle faccende più  gravi, lasciaci qualcosa su cui piangere e non preoccuparti, tanto i nostri Bambini non cresceranno confusi o meglio non cresceranno confusi a causa di Un Crocefisso, anzi forse potrà donare loro un poco di speranza inquanto unico simbolo in cui ancora si può credere.

A proposito visto che ci sono, avanzo una proposta da Italiano di origini Campane emigrato in Emilia Romagna. Invece di tolgliere il Crocefisso non aggiungiamo altre immagini Sacre, tutte quelle possibili, tanto non ci offendiamo.

E per i laici, affinchè non si offendano neppure loro, possiamo pensare di appendere al muro una copia del “Capitale” di Marx.

Ti starai chiedendo perchè mettere tutte le Immagini Sacre esposte in una scuola?

Semplice: uno perchè, ripeto, inquanto Italiani non ci sentiamo offesi da nulla e due perchè inquanto Italiani crediamo nei Miracoli ed a questo punto non ci resta che Pregare. 

Un sincero Laico, sinceramente incazzato!

Zairo Ferrante 

http://www.ilgiornale.it/interni/crocifissi_calderoli_si_referendum/referendum_crocifisso_scuola-crocifisso-calderoli/07-11-2009/articolo-id=397036-page=0-comments=1

video http://www.youtube.com/watch?v=iXHM1K_3D64

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...