Passa ai contenuti principali

LUCE MARINETTI E' VOLATA NEL CIBERCIELO!

LUCE MARINETTI.jpgMARINETTI.jpg"Luce.... e Filippo Tommaso Marinetti: IL CENTENARIO NEL CIELO..."* (Graziano Cecchini) 

From Adnkronos

Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - "Sembra un segno del destino che, nel centenario del futurismo, se ne va un'altra pietra miliare". Cosi' l'artista futurista Graziano Cecchini, che tinse di rosso la fontana di Trevi e che lancio' circa 500mila palline colorate dalla scalinata di Trinita' dei Monti, commenta all'ADNKRONOS la notizia della morte di Luce Marinetti, figlia del fondatore del movimento futurista Filippo Tommaso Marinetti.

From Libero

Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - E' morta Luce Marinetti, figlia del fondatore del movimento futurista Filippo Tommaso Marinetti. A darne notizia e' l'assessore alla Cultura del Comune di Roma, Umberto Croppi. "Luce Marinetti, l'ultima figlia di Filippo Tommaso, ci ha lasciati - afferma Croppi - Sembra quasi che abbia voluto scegliere il centenario della pubblicazione del manifesto con cui suo padre lancio' al mondo la sua sfida, l'anno in cui il Futurismo non e' stato semplicemente celebrato ma finalmente riconosciuto per quel movimento universale che ha segnato in maniera indelebile la cultura del novecento".

"Il compito degli eredi di grandi personaggi non e' mai un compito lieve, eppure Luce, con le sorelle Ala e Vittoria, hanno saputo farsi interpreti e propagandiste dell'insegnamento di Marinetti - prosegue l'assessore - Luce e' stata una donna energica, capace, moglie e madre ma anche studiosa, ricercatrice: un'attivista futurista, in eterno movimento, tra Roma, Ginevra e Yale, dove buona parte della produzione letteraria del futurismo veniva raccolta e studiata, e dovunque fosse richiesto trattare di futurismo come di cosa viva. Fino ai suoi ultimi giorni Luce e' stata attenta e presente, partecipe dei molti eventi che hanno caratterizzato questi mesi di rievocazioni".

"E' morta a Roma e a Roma era nata, in quella casa di Piazza Adriana che era stata per anni la vera sede del futurismo, dove Filippo Tommaso e Benedetta ('mammina' come Luce l'ha sempre chiamata), lavoravano, studiavano, ricevevano - conclude Croppi - L'ostinazione di Luce ha attraversato i momenti difficili della rimozione, dell'ostilita', dell'incomprensione. Se ne va quando i suoi sforzi hanno trovato un compimento e ci lascia un vuoto colmato dal ricordo indelebile della sua straordinaria vitalita' e di un pensiero libero da condizionamenti".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3452049712

http://www.libero-news.it/adnkronos/view/141346

clip in ricordo di Luce Marinetti

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...