Passa ai contenuti principali

Gli arredi di Palazzo Muzzarelli Crema in asta per beneficenza



---------- Forwarded message ---------
Da: Fondazione Estense <info@fondazioneestense.it>
Date: gio 14 nov 2024 alle ore 19:15
Subject: Gli arredi di Palazzo Muzzarelli Crema in asta per beneficenza
To: <guerra.roby@gmail.com>


Si svolgereà sabato 23 novembre 2024 - il ricavato sarà devoluto a beneficio del territorio ferrarese. ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌

Problemi con la lettura di questa mail? Leggila online!

 
 

Gli arredi di Palazzo Muzzarelli Crema in asta per beneficenza

image

La vendita è fissata per sabato 23 novembre 2024 ed il ricavato sarà devoluto a beneficio del territorio ferrarese.
In data 30 giugno 2024 si è conclusa l'intensa attività di "Spazio Crema", che Fondazione Estense ha svolto dal 2016 presso Palazzo Muzzarelli Crema (sede storica della Fondazione per oltre trentanni), organizzando conferenze, mostre ed installazioni artistiche, mercatini di solidarietà, incontri conviviali e concerti da camera. Tale progetto ha rappresentato per la Fondazione una diversa modalità di perseguire i propri obiettivi istituzionali, attingendo a proprie consolidate capacità organizzative e gestionali, potendo affidarsi a collaborazioni istituzionali di alto profilo e con la vivace e propositiva partecipazione del mondo associazionistico ferrarese.
In questi anni, Palazzo Crema si era trasformato in uno spazio culturale per la nostra comunità, un luogo in cui diverse associazioni del Terzo Settore hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e apprezzare, anche attraverso l'organizzazione di eventi di raccolta fondi che hanno sempre avuto un buon riscontro da parte del pubblico.
Dal 1 luglio di questo anno, gli uffici di Fondazione Estense sono stati trasferiti in piazzetta dei Combattenti 3, a pochi passi dalla originaria sede, avviando di fatto una nuova fase, proiettata verso una fusione con altra fondazione bancaria. La volontà è quella di affrontare con determinazione il delicato passaggio che determinerà il futuro della Fondazione, agendo con pragmatismo affinché la storia di questo ente possa proseguire in una forma diversa, ma nel rispetto delle finalità filantropiche che dalle origini le sono proprie.
Rilasciando i locali storici, si è reso imprescindibile operare scelte inerenti la riduzione degli spazi originariamente occupati; per questo motivo una parte degli arredi, in buona parte antichi, saranno oggetto di un'asta benefica che si terrà sabato 23 novembre alle ore 10,00, in presenza presso la Casa d'Aste Estense (via del Lavoro 22 – Ferrara) oppure in collegamento internet (tutti i riferimenti per le modalità di partecipazione sono reperibili al link https://bid.liveaste.it/Home.php o telefonando al n. 0532_56655 oppure 335 674 0955).
La visione dei beni è possibile presso Palazzo Muzzarelli Crema (via Cairoli 13 – Ferrara) nella giornata di venerdì 22 novembre dalle ore 09,00 alle ore 17,00
Il ricavato (di cui sarà reso noto l'ammontare) sarà devoluto in beneficenza, selezionando uno o più progetti ritenuti meritevoli, con ciò intendendo contribuire a diffondere la cultura del dono e della solidarietà.


 

 

Fondazione Estense

Piazzetta Combattenti, 3 - 44121 Ferrara
tel. 0532/1863701 | info@fondazioneestense.it | www.fondazioneestense.it
Codice Fiscale 00112530381

facebook

Se non vuoi più ricevere messaggi, annulla l'iscrizione  

Statistics image


--
Roberto Guerra
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...