Arpae, Rendine: "La nuova sede green rimane al freddo" | estense.com Ferrara: Una 'sede green', con tecnologie 'ad alta sostenibilità ambientale ed energetica' tra cui pompe geotermiche e pannelli fotovoltaici. È in questi termini che è stata presentata la nuova sede Arpae in via Bologna 'ma la realtà è ben diversa da quella declamata durante l'inaugurazione in pompa magna lo scorso dicembre'. La segnalazione porta la firma di Francesco Rendine (Gol) che ha depositato un'interpellanza per far luce sui problemi di riscaldamento nella sede dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente di Ferrara, inaugurata un mese e mezzo fa alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani, dell'assessore regionale all'Ambiente Paola Gazzolo e del direttore di Ispra Alessandro Bratti. 'L'immobile destinato a uffici e laboratori per circa 2500 metri quadrati estesi su una superficie di 5000 mq, scelto e realizzato dai vertici di Arpae e pagato con i soldi dei cittadini, dovrebbe essere ad alta sostenibilità ambientale ed energetica - spiega il consigliere comunale - con
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...