Passa ai contenuti principali

ONLINE IL NUOVO NUMERO DI MAG



Da: Newsletter Inhousecommunity.it < 
 
                                                                                                   
        
           MAG         
      
        
           Il general counsel secondo Ben Heineman         
      
In questo numero:         
                 

Per cominciare
MA ESISTE DAVVERO UN CASO BOUTIQUE?
di nicola di molfetta         

               

Agorà         

  • CHIOMENTI RAFFORZA IL SETTORE FINANZA E INFRASTRUTTURE CON CERRITELLI
  • UNICREDIT CIB RINNOVA IL TEAM CORPORATE
  • ENI, SPERONI ENTRA NELL'ORGANISMO DI VIGILANZA
  • MEDIOBANCA ARRUOLA ROBERTO MARONI QUALE SENIOR ADVISOR
  • LCA CRESCE NEL PENALE E NEL M&A
  • BORTOLOTTO NOMINATO PRESIDENTE ODV ILVA ARCELORMITTAL ITALIA
  • ALAMIA E PIZZI DANNO VITA A A&P LEGAL
  • THE CARLYLE GROUP NOMINA 21 SENIOR TRA CUI TRE ITALIANI
  • SAT POTENZIA L'AREA TAX CON BATTERA
  • TIM, PICARDI È RESPONSABILE PUBLIC AFFAIRS
  • CARMINE DI SIBIO ELETTO NUOVO GLOBAL CHAIRMAN E CEO DI EY
  • MARTINELLI ENTRA IN CMS
  • DENTONS LANCIA IL GERMAN DESK
  • MARCHI NUOVO RESPONSABILE CYBERSECURITY DI RÖDL & PARTNER
  • BLB: CON L'INGRESSO DI BUONAMASSA E FAUSTO NASCE BLBTAX
  • GOP NOMINA NUOVI SOCI NON-EQUITY
                           

Il barometro del mercato
IL MERCATO TORNA PROTAGONISTA
Enel emette un green bond da un miliardo mentre Iccrea cartolarizza crediti con la garanzia statale. In movimento anche la spac SprintItaly         

                 

Il punto
BREXIT, MA NON EXIT
Quella italiana è la comunità legale europea più rappresentata a Londra. MAG ha provato a capire cosa potrebbe accadere in caso di una rottura senza accordo tra Londra e Ue. Ecco cosa ne è venuto fuori         

                 

Spotlight
LEGANCE: OBIETTIVO MARKET SHARE
Lo studio chiude l'anno con l'incassato che supera quota 80 milioni. Nuovi ingressi nella partnership: si parte dall'energy. A Londra arrivano i counsel Florio e Iannò. E poi c'è la Cina         

                 

La lente sul mercato
NCTM, CHIOMENTI E GOP SUL PODIO M&A
Sono gli studi che hanno seguito il maggior numero di operazioni nel corso del 2018. Freshfields, Legance e Allen & Overy guidano la classifica per valore. Anche a fine anno non sono mancati deal a nove zeri         

                 

Focus lavoro
CICLO-FATTORINI, LA NUOVA CATEGORIA
di angelo zambelli         

                 

L'intervento
GIOVANI AVVOCATI, È TEMPO DI CAMBIARE
di antonello martinez         

                 

Diverso sarà lei
I PROFESSIONISTI FANNO SISTEMA SUI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
di rosailaria iaquinta         

                 

Dialoghi
IL GENERAL COUNSEL SECONDO BEN HEINEMAN
MAG fa il punto sulla professione in house con un'istituzione per tanti giuristi d'impresa americani. «La sfida è conciliare il ruolo di partner dei business leader e di guardiano dell'integrità aziendale», dice l'ex senior vice president of law and public affairs di GE
di anthony paonita         

                 

Profili
SARDI, IL BUSINESS PER VOCAZIONE
Il 2019 è iniziato con non poche novità per il general counsel di Satispay. Dal primo gennaio è stato nominato general manager e managing director di Satispay Europe. MAG lo ha incontrato
di rosailaria iaquinta         

                

Trend
L'IMMOBILIARE ITALIANO SCOPRE GLI STUDENTATI
Per Tanzi, proprietario di Campus X, «le potenzialità del mercato» che vale 7 miliardi in Ue «sono enormi». La società gestisce 3mila posti letto in quattro città         

                

Letture
QUINDICI REGOLE D'ORO PER "ARRICCHIRSI CON ONORE"
I consigli di un "imprenditore" del Quattrocento in un volume curato da Alessandro Wagner. "Le attività andrebbero avviate in luoghi in cui vi è certezza delle leggi"         

                 

Follow the money
I COSTI E GLI EFFETTI SULLA FINANZA DELLO SHUTDOWN NEGLI USA
di laura morelli         

                 

L'intervista
APAX, CIPPARRONE: «L'ITALIA? UN MERCATO CORE»
Parla il nuovo responsabile per la Penisola del big del private equity Uk. Nello Stivale il gruppo ha investito 2 miliardi. E per il futuro spazio anche alle società tech
di laura morelli         

                 

Finanza e diritto... a parole
RUDY, ANITA E LA SCOPERTA DEL TRUST
a cura di Barabino & Partners Legal         

                 

Istruzioni per l'uso
VENDERE I SERVIZI LEGALI O FARLI ACQUISTARE?
di mario alberto catarozzo         

                 

AAA cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 15 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali         

                 

Kitchen confidential
I PREMI? UN ACCELERATORE DI BUSINESS
MAG vi racconta Davide Caranchini, stella under30 dei fornelli, chef patron di Materia a Cernobbio. «Ogni riconoscimento ha portato una crescita delle prenotazioni. Nel 2018 sono aumentate del 30%». La sua cucina è «provocazione, gioco e sorriso»
di francesca corradi         

                 

Food & business
IL TARTUFO VOLA CON L'IVA AL 5%
MAG ha incontrato il ceo di Savini Tartufi, Cristiano Savini, e ha analizzato con lui il mercato del "diamante" della gastronomia. «La diminuzione dell'Iva è una forma di contrasto al mercato nero»         

                 

Calici e pandette
ORANGE ZERO TREVENEZIE, LA CURIOSITÀ È MALVASIA
di uomo senza loden         

                 

Le tavole della legge
NON SOLO OLIVE ALL'ASCOLANA, IL PICENO A TAVOLA
di francesca corradi         

      
-----------------------------------------
        
           Clicca qui per leggere in anteprima e gratuitamente           
          MAG  
                                                                                                        
                                                                                                                                       
      

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...