Passa ai contenuti principali

Maisto e le schifezze di Naomo, chi istiga all'odio?

L'ex vice sindaco M. Maisto ha scritto una lettera appello contro l'attuale vice sindaco  Nicola Lodi, ecc.,  secondo lui istigatore all'odio e indegno del suo ruolo istituzionale: e l'ha scritto anche ai media.locali.. A me pare che nell'immediato dibattino locale lo stile o non stile prevalente sia sempre quello orwelliano della fu sinistra attuale, ovvero si rimuove proprio freudianamente quel che invece è solare. Dalla sua elezione locale ecc.  Nicola Lodi è oggetto di una sistematica campagna contro ad personam. Ma appunto il Re "rosso" è nudo: non si tratta come nell'ultimo pretesto.- di legittime critiche dell'attuale opposizione locale, in quanto tutto è predifinito, qualunque azione istituzionale di Lodi a prescindere è bollata sempre del solito copione "rosso", fascista, razzista, ignorante, bullista- come dice Maisto- ecc.  
Come a livello nazionale il nuovo (sic) Pd con i voltagabbana dei 5 Stelle in dissoluzione nei sondaggi (come anche in certa misura il PD .. ma sono al governo!) ha dato vita a un governo truffa, per la fu sinistra è irrilevante l'abc della democrazia: Nicola Lodi è stato eletto liberamente dagli elettori sia come candidato leghista sia, poi, come vice sindaco: soprattutto, qualunque critica eventualmente sia uscita dalla bocca di Maisto, tutto è inficiato dall'espressione "Schifezze" di Naomo! Sarebbe questo il rispetto istituzionale e verso l'elettorato ferrarese?  
In realtà, se in questa città  non si avesse il prosciutto negli occhi,già questo lapsus- schifezze- di Maisto, evidenzierebbe soltanto la natura antidemocratica di Maisto, già espressa spesso durante il suo mandato passato: poco importa, noi siamo oggettivi, se nel suo ambito stretto come assessore alla cultura,  globalmente Maisto è stato positivo. ma le sue poche ombre suonano micidiali, come virus letali in un organismo sano. E' stato non meritocratico sempre e antidemocratico- l'ha sempre dichiarato- fatti non opinioni, contro un certo Vittorio Sgarbi, la sua famosa Collezione oggi invece permanente e in Castello, appunto per mere motivazioni ideologiche, fregandosene quindi del ruolo anche mediatico sempre vincente di Sgarbi, non solo in ambito culturale ma anche turistico, quindi di tutta la comunità ferrarese. Altre ombre riguardano altri scrittori o intellettuali o personaggi di origine ferrarese  meritocratici e di valenza nazionale, sempre ignorati, solo per questioni ideologiche. Al passo con tutta o quasi la fu sinistra attuale, locale o nazionale, l'antidemocrazia  di Maisto  si è sempre manifestata anche come vice sindaco, visto che non ..capiscono mai che in Italia esiste un'anomalia persino internazionale: abbiamo giustamente fuorilegge il fascismo  ma non il comunismo che è stato- 100 milioni di morti- globalmente equivalente al nazismo!  
E oggi in Italia  abbiamo ancora  un partito erede diretto del comunismo- dal PCI al PD  la matrice profonda è sempre quella!- ancora al governo in un paese ufficialmente "democratico"!  Maisto (ma non solo lui ovviamente) in tutto il suo mandato  ha continuato ad avallare  un fake news storica epocale! Mentre la storiografia più avanzata (De Felice, Gentile, Nolte, Mosse e tanti altri in Europa) 
ha relativizzato il fascismo nella sua altrettanto giusta complessità, cosa molto diversa dal nazismo e anche dal comunismo stalinista ecc, relativizzato anche naturalmente il comunismo italiano, eccezione mondiale parzialmente ( ma storicamente superata), Maisto comunque, vice sindaco, fino alla fine ha sempre evocato l'antifascismo deja vu,  condizionando totalmente la città (mai l'anticomunismo!)
Infine, chi ha inventato la cosiddetta cultura dell'odio, con cui Maisto e la fu sinistra rimuove la verità storica, altro che Internet o i SN: storicamente fu Stalin che l'assimilò dal Dottor Goebbels e che la innesto in tutti i Partiti Comunisti e eredi: filtrata ma anche nel PC e poi nel PD; essa caratterizzò e caratterizza e da lì- la  genesi hater cosiddetta italiana- in primo piano l' antiberlusconismo e da parte di chi si sa...fino all'antipopulismo a priori e  fino a pochi giorni fa (ora sono al governo assieme)  l' antigrlllismo:  ovvero quel che si chiama egemonia culturale (non necessariamente negativa ovvio... ma gravemente antidemocratica  distruggendo il futuro italiano più evoluto per generazioni!
Il bullismo di Lodi, ecc. riguardo l'origine ultima dell'appello esternazione di Maisto?   Lodi non è un campione di aplomb inglese, ma l'appello di Maisto è soltanto moralismo d'accatto e ipocrita oltre che strumentale politico,  è tutta la politica italiana e da decenni, con la r moscia radical chic la fu sinistra  tardoborgese (ma persino più grave in quanto dissimiluatrice), tipoBar Sport popolare Lega o Destre (ma più autentica come ben sanno gli elettori in carne ed ossa e socialmente dei ceti medi o bassi, popolari!) che è al livello minimo storico. 
Ma quando  costantemente si è dalla parte degli invasori (migranti  o poteri forti o banchieri ovvero il Supernazionalismo totalitario dell'Unione Europea) e contro gli italiani (e i ferraresi), questa è  la posizione della fu sinistra e .. Maisto..,   la gente sa da che parte stare e - in questa fase storica-  se ne frega dell'aplomb!
Chi istiga al'odio, Nicola Lodi, che -  magari sbagliando ma altra questione, sta dalla parte dei ferraresi,  o il democratico... Massimo Maisto?

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...