Passa ai contenuti principali

GREEN BOOK Serate Letterarie con autori ferraresi: S. Ghersina, A. Ferretti, G. Conventi, V. Bernardoni, R. Zanzi, E. Barresi, P. S. Avogadri, A. Di Bartolomeo....


Green Caffe'
Via Modena 183/B, 44122 Ferrara

a cura di A. Ferretti, Insorgenti e Gad Sicura (....)

La cultura, solitamente, ha le sue sedi ufficiali principalmente nei centri storici, e questo vale anche per Ferrara. Una nuova iniziativa, patrocinata dall'associazione Culturale BORGO DEI LEONI, in collaborazione con INSORGENTI e GAD SICURA, si propone di elevare anche le periferie e le zone degradate della nostra città a sede di iniziative culturali. Quale miglior veicolo può esserci per poterlo fare, se non il libro, lo strumento di diffusione culturale per eccellenza? Con questa iniziativa, denominata GREEN BOOK porteremo il libro fuori dai soliti circoli, dalle librerie e dalle biblioteche e ci trasferiremo nel più popolare luogo di aggregazione popolare: il bar.
Quattro mercoledì consecutivi, quattro serate dedicate ad autori ferraresi, una scrittrice ed uno scrittore a serata, che presenteranno i loro lavori e dialogheranno con il pubblico.
Le serate letterarie si terranno presso il Green Caffè di via Modena, luogo scelto poiché si trova in una zona che ormai era quasi ascrivibile a una succursale del quartiere GAD, per tutti gli aspetti negativi e tristemente noti di degrado e insicurezza. La scelta della location, da cui il gioco di parole che dà il titolo all'iniziativa, è mirata anche a rivitalizzare i luoghi periferici della nostra città e renderli nuovamente fruibili alle famiglie, agli anziani e alle donne che hanno qualche timore ad uscire sole la sera.
GREEN BOOK rappresenta quindi una proposta culturale fuori dai soliti schemi e per certi versi "ardita", una scommessa per noi e per la nostra città, che auspichiamo incontrerà il gradimento dei ferraresi.


CALENDARIO PRESENTAZIONI

Mercoledì 18 settembre ore 21:00

Simonetta Ghersina presenta: La pensione di Gianni e Anella – Storie di vita ambientate nella zona di Porto Garibaldi.
Alberto Ferretti presenta: Gli Insorgenti del Basso Po – Romanzo storico sulle insorgenze popolari antinapoleoniche e antigiacobine nel ferrarese e territori limitrofi.
---
Mercoledì 25 settembre ore 21:00

Gaia Conventi presenta: D'argine al male – Romanzo noir ambientato nel territorio dove il delta del Po sfocia in Adriatico.
Vittorio Bernardoni presenta: La Ferrara segreta – Storie che non sai -
di Paolo Sturla Avogadri. Storie e misteri di Ferrara.

Mercoledì 2 ottobre ore 21:00

Roberta Zanzi presenta: Non smettere di sognare – Romanzo sull'amore adolescenziale.
Ercole Barresi presenta: Pet Story – Antologia di racconti sui nostri amici animali. Sarà presente il curatore dell'antologia Antonio di Bartolomeo.
---
Mercoledì 9 ottobre ore 21:00

Gaia Conventi presenta: Il tris Estense – Gialli comici ambientati nel territorio ferrarese.
Alberto Ferretti presenta: Nelson non naviga più – Romanzo d'avventura, di mare, barca a vela e di viaggio, anche interiore.

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...