Passa ai contenuti principali

Angelo Giubileo : La via europea al presidenzialismo

 

Si rischia anche di essere definiti arroganti o altezzosi, se, nel ribadire certe prese di posizione (vivaddio, è finita l'epoca del politically correct), altri giudicano mera presunzione ciò che, viceversa, costituisce ed è il semplice racconto dei "fatti", in tal caso occorsi nella nostra Seconda Repubblica e così come da più tempo narrati da uno storico italiano, vivente e tra i più reputati, quale per l'appunto è Ernesto Galli della Loggia.

 

Nell'articolo pubblicato giovedì sul Corriere della sera, in edizione cartacea, e qui di seguito su internet (www.corriere.it/opinioni/19_settembre_11/paese-trasformismi-1b1dea8a-d4bf-11e9-8dcf-5bb1c565a76e.shtml), lo storico mette in risalto alcuni punti essenziali che hanno attraversato la storia del Paese negli anni che hanno contrassegnato l'impegno di una generazione alla quale io stesso appartengo, punti che ritengo pienamente condivisibili e che in forma succinta ripeto pedissequamente nei virgolettati che seguono.

1) Gli ultimi vent'anni sono stati "vent'anni di crescita zero".

2) Ciò che si è manifestato è stata una "trasformazione del sistema politico" a tutela e garanzia di un sostanziale "immobilismo".

3) Il maggiore interprete di questo "trasformismo" è stato ed è il Partito Democratico. A riprova di tale giudizio, lo storico scrive: " … laddove il togliattismo, infatti, prevedeva che alla lunga il Pci riuscisse a egemonizzare l'establishment italiano, oggi è viceversa l'establishment italiano che appare essere riuscito ad egemonizzare il Pd. Sotto l'etichetta della 'difesa della Costituzione' i Democratici sono diventati infatti il vero partito delle élite della penisola I Dem sono il partito dell'europeismo ortodosso e dell'atlantismo ufficiale, di tutte le magistrature, dell'alta burocrazia, della 'Civiltà cattolica' e delle alte gerarchie della Chiesa, dei 'mercati', del vasto stuolo dei professionisti della consulenza e degli incarichi pubblici ad personam, dei vertici dei sindacati, delle forze armate e degli apparati di sicurezza, nonché dell'assoluta maggioranza di coloro che operano nel settore dell'elaborazione delle idee e del consenso".

Difendendo l'ordine costituzionale, o anche costituito, il "partito dello Stato" opera principalmente su due fronti:

4) qualificando spregiativamente di "destra" (ciò che, visto anche dall'Europa e da Bruxelles, accade soltanto in Italia) e "antidemocratici" tutti coloro che la pensano diversamente; 5) "in qualche modo saldando la trasformazione del Pd con un'altra trasformazione di fondo intervenuta nel nostro sistema politico: vale a dire l'assoluta centralità che nella geografia dei pubblici poteri e del loro orientamento ha acquistato ormai la figura del Presidente della Repubblica, da molti anni vero dominus incontrastato (anche perché di fatto incontrastabile) di tutte le dinamiche politiche oltre che in vari modi dell'accesso alle maggiori cariche pubbliche …".

 

E dunque: se, così come sembra, stanno in massima parte le cose, allora perché non avanzare una proposta di riforma del sistema in senso presidenzialista? Si può discutere la forma, semipresidenziale piuttosto che presidenziale, ma sembra altrettanto che vi sia una necessaria e sufficiente ragione democratica per farlo o, se preferite, non vi sia una necessaria e sufficiente ragione democratica per non farlo.

                                                                                                    

Angelo Giubileo

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...