Passa ai contenuti principali

Spal K.O al 90°+.. a Bologna: zero punti dopo due giornate...

di Marco Cremonini

Dopo questo 1-O per il Bologna del già eroico Mihajlovic  al 93°, l'impressione è già di una Spal, nel campionato di Serie A appena alla seconda giornata....  che butta via i punti possibili. Con la Dea Atalanta da Champions certo.. ma  da un 2-0 a un 2-3,  inaccettabile.  Ora, O-O  fin nel recupero, poi  secondo consecutivo crash. E Spal anche assai meno brillante rispetto all'esordio contro la Dea: il Bologna continua a essere la squadra tosta e forse da Uefa rigenerata dal Tecnico lo scorso anno con una salvezza in grande rimonta,  Spal spesso salvata da un grande Berisha, eppure  almeno per un tempo e poco più, Spal sempre sotto pressione ma capace di fare male con diverse azioni interessanti: vanificate però dall'assenza di una punta d'area pura.
Poi comunque secondo tempo della Spal senza pile e il goal era nell'aria, ma al 93°...
La Spal però i suoi bachi sono solari e  Semplici ne è il protagonista negativo: la Spal ha in rosa il giovane attaccante più forte della scorsa Serie B,  Moncini, 15 reti su 20 partite, ma come con l'Atalanta, Semplici neppure lo inserisce nei cambi; ancora il glorioso ma "vecchio" Floccari..  un mistero. Inoltre, a destra Orsolini ha fatto il bello e il cattivo tempo con Igor difensore! Ebbene il brasiliano si è già rivelato un mezzo fuoriclasse ma come terzino d'attacco,  Semplici  doveva cambiare marcatura a Orsolini, anche per non rinunciare al ruolo  propulsivo di Igor: altro mistero se non un vero e proprio flop tecnico (di Semplici).
Ancora, nei cambi il solito  deludente Valdifiori, con Murgia poi  tardivo e  un altro talento Jankovic  fermo in panchina.
Con un altro allenatore, insomma, e altri giocatori- che sono in rosa sottoutilizzati- la Spal  avrebbe almeno due punti se non di più.
Semplici è stato un grande dalla C alla A e con due salvezze, ma certo suo scarso dinamismo- già evidente lo scorso anno con una salvezza conquistata in partite impossibili e non contro le rivali-  tecnico- diciamo così- spiega ora la Spal a quota zero. 
Adesso la pausa nazionale, poi a Ferrara è di scena la  Lazio, successivamente la Spal a Sassuolo...  Già con la Lazio sarà arduo spostarsi dallo Zero  assoluto in classifica, mentre la trasferta a Sassuolo è ovviamente a rischio.
Ecco,  1000 scongiuri, ma dopo il quarto turno,  in fondo vicino, se la Spal  sarà ancora a zero punti, saranno  già scenari molto preoccupanti, a dispetto di una rosa potenzialmente da Uefa...

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...