Passa ai contenuti principali

Tra uomo e macchina c'è di mezzo... il banker


 

Da: Newsletter Financecommunity.it  




Image

Image
Newsletter N° 159 del 11 luglio 2018
Tra uomo e macchina c'è di mezzo... il banker

di laura morelli


Se ci chiedessero di pensare al futuro del lavoro in banca non escluderei che a qualcuno venissero in mente dei robot comodamente seduti agli sportelli pronti a servire il cliente. Magari non saranno veri e propri "robot" umanoidi e molto più probabilmente si tratterà di algoritmi o sistemi digitali, ma quello che è certo è che la tecnologia sta piò o meno rapidamente rimpiazzando gran parte delle attività che prima erano destinate agli esseri umani.
Per quanto questo scenario possa preoccupare i professionisti per il loro futuro lavorativo, una qualche speranza di non restare tutti disoccupati c'è.
In un recente report sul futuro del lavoro in banca (che potete trovare qui), Hsbc prevede che la rivoluzione digitale cambierà il ruolo dei dipendenti e darà origine a sei nuovi tipi di lavoro. Fra questi la banca identifica ad esempio l'universal service advisor, cioè colui che, con conoscenze del prodotto e della tecnologia, si mette al servizio dei clienti per aiutarli a districarsi non solo fra i prodotti finanziari ma anche fra i vari sistemi con cui possono essere fruiti (via app, computer, voice, realtà aumentata ecc). Poi c'è il mixed reality experience designer, colui che crea delle interfacce dei diversi tipi di realtà (aumentata, 3D ecc) che saranno in nostri schermi quando usufruiremo dei servizi bancari digitali, ma anche l'algorithm mechanic, che ha il compito di ottimizzare gli algoritmi per il cliente, e infine il partnership gateway enabler, cioè quel professionista che monitora, mantiene e negozia con attenzione le relazioni digitali con i partner bancari, con un mix di conoscenze tecniche delle interfacce digitali e di competenze in tema di sicurezza e gestione dei rischi e skill comunicative.
Per quanto alcune di queste curiose professioni siano più informatiche che finanziare, ciò su cui dovremmo riflettere è il fatto che se da un lato è vero che le nuove tecnologie sostituiranno l'uomo in funzioni commodities, come quelle che si fanno allo sportello o nelle due diligence, è altrettanto vero che questi strumenti sono al servizio dei clienti ed è lì che i professionisti finanziari del futuro si inseriranno. I banker del futuro faranno sempre più da collegamento tra il digitale e i clienti, con le loro necessità e capacità (o incapacità) tecnologiche, un collante tra i bisogni finanziari umani e l'offerta tecnologica. Questi professionisti dovranno naturalmente avere delle conoscenze basilari di IT per capire gli strumenti e i sistemi e ciò implica un impegno maggiore da parte di tutti, ma solo conoscendo questi strumenti si può evitare di esserne sopraffatti. E alla fine solo chi sarà in grado di mixare le competenze meccaniche a quelle umane farà davvero la differenza sul mercato, e non solo per ciò che riguarda la customer experience.

laura.morelli@financecommunity.it
Image
Private Equity
White Bridge chiude l'acquisizione di Nutkao. Tutti i professionisti coinvolti
White Bridge Investments, guidato da Marco Pinciroli (in foto) e Stefano Devescovi, ha acquisito il controllo di Nutkao, leader internazionale nella produzione di crema spalmabile a base di cacao e nocciole e semilavorati per l'industria dolciaria. N...


Image
Image
Cartolarizzazioni
Iccrea Banca cartolarizza npl per 1 miliardo con rating. La prima multi-originator in Europa
Iccrea Banca ha concluso con successo l'operazione di cartolarizzazione di crediti non performing per un gross book value di circa 1 miliardo. La particolarità di questa operazione è il fatto di essere la prima multi-originator in Europa, per la qual...
Image
Image
Image
Image
Facebook
Twitter
Facebook
 
LC srl - Via Morimondo 26 - 20143 Milano – Tel. 02 84243870 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 10.000,00 i.v.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...