Passa ai contenuti principali

Segnalazioni - interviste estive di Roby Guerra al sindaco Tiziano Tagliani

*per cortesia questa la fonte..di questo comunicato stampa grazie

.da AZIONE FUTURISTA FERRARA blog  asinorossoferrara.blogspot.com


INFO PREMESSA * Ringraziando la gentilissima Anna Rosa Fava, ufficio stampa del sindaco, che ha gentilmente mediato come da prassi per quanto segue ( e ovviamente il sindaco stesso)  segnaliamo la seguente intervista (poi divisa in due per questioni meramente tecniche) al sindaco di Ferrara, Dottor Tiziano Tagliani (N.B., prossimamente a settembre in versione integrale unica su Ferrara Italia)
 
METEO WEB 30 luglio
http://www.meteoweb.eu/2016/07/ferrara-villaggio-elettronico-intervista-al-sindaco-tiziano-tagliani/722320/

BLASTING NEWS 30 luglio
http://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2016/07/ferrara-citta-d-arte-cultura-e-futuro-001041759.html

Youmandesign4NR
https://www.facebook.com/groups/youmandesign4nr/permalink/521079801414981/

In questi giorni due interviste di Roby Guerra, scrittore e blogger, al sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani.
Per la testata nazionale di divulgazione scientifica MeteoWeb e per il magazine internazionale svizzero (in lingua italiana nello specifico) Blasting News. Testate dove Guerra collabora come free lance e blaster blogger.
Domande e risposte a 360° su Ferrara, il futuro, la questione epocale migranti, l'intervista per Blasting News più complessa, con il sindaco che svela, al di là di certe  polemiche costanti ferraresi, la sua Ferrara Dream dell'avvenire possibile: per un Nuovo Rinascimento.
Interviste in ogni caso anche sorprendenti, per le risposte del sindaco più complesse forse  del solito e per l'intervistatore stesso, Roby Guerra, da anni  prossimo politicamente (anche se a modo suo molto personale, suo anche l'ancora recente- Armando editore-  avveniristico Gramsci 2017, per il centenario della rivoluzione d'ottobre!)) alle opposizioni.  Un esempio di dialettica reciproca democratica evoluta, già segnalata anche a Milano da Davide Foschi, noto artista contemporaneo fondatore del Metateismo. Per un Nuovo Rinascimento, sul blog del movimento Youmandesign4NR con queste testuali parole: "

"... intervista al Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, del nostro Roby Guerra, pubblicata su MeteoWeb. Ferrara, città di storia e di arte, si candida a città del Nuovo Rinascimento, tra bellezza e ricerca di sicurezza, capace di integrare allo splendore del passato un brillante futuro. Da parte di tutto il nostro grande movimento un augurio al Sindaco: il nostro appoggio e incoraggiamento è sempre assicurato a chi cerca una vera Evoluzione".

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...