Passa ai contenuti principali

Futurism: KIPPLE news 52 (31-7-2016)

 
ANNO X - N. 52 del 31 luglio 2016 - Kipple Officina Libraria
Dal 1995 devoti alla Fantascienza, al Fantastico 
e alla sperimentazione non solo libraria.
 

::: Bram Stoker Award e Premio Urania :::
 

Poco dopo aver festeggiato i 20 anni, grandi soddisfazioni per la squadra di Kipple Officina Libraria.
A maggio ALESSANDRO MANZETTI, curatore della nostra collana "k_noir", si aggiudica il prestigioso Bram Stoker Award nella categoria Poetry Collection, mentre è di luglio la news che l'editore LUKHA B. KREMO si aggiudica il Premio Urania (Mondadori) con Pulphagus® Stella di fango. Inutile dire che la nostra piccola ma  combattiva Kipple sta ottenendo prestigiosi premi a livelo nazionale e internazionale.
 

Molte le novità, sia per la fantascienza, sia per l'horror che per la poesia.
Dopo l'uscita del romanzo vincitore del Bram Stoker Award 2009 Torture sottili di LISA MANNETTI, a seguire l'horror d'ispirazione western The Monster, Tha Bad And The Ugly di ALESSANDRO MANZETTI e PAOLO DI ORAZIO, di cui un'edizione speciale è stata messa in vendita alla convention del Bram Stoker Award di Las Vegas. Ma soprattutto Sacrificial Nights, silloge poetica di BRUCE BOSTON (più volte premiato al Bram Stoker) e un agguerritissimo ALESSANDRO MANZETTI.

Per la fantascienza, uscita di Non ci sono dei oltre il tempo di DAVIDE DEL POPOLO RIOLO, accaparratore di Premi tra cui l'Urania, il Cassiopea e il Premio Italia e la raccolta di racconti fanta-erotici Hai trovato orgasmi nel collettore quantico? con racconti di IAN WATSON (pluripremiato a livello internazionale), ROBERTO QUAGLIA (l'unico italiano ad aver vinto un premio internazionale di fantascienza),  i Premi Urania SANDRO BATTISTI, LUKHA B. KREMO e le pregiate penne di EMANUELA VALENTINI, VALERIA BARBERA, FRANCESCA FICHERA e DOMENICO MASTRAPASQUA. Last but not least, nuova uscita della collana "SpinOff" (dedicata a storie ambientate nell'Impero Connettivo) di ROBERTO BOMMARITO (altro accaparratore di premi nazionali).

Segnaliamo anche il terzo volume della "trilogia nera" di MAURO D'ANGELO: Il volo di Pazuzu.

Infine la collana di poesia VersiGuasti pesenta di autori d'eccezione: CHRISTIAN HOMOUDA e MARCO RAIMONDO, scelti dall'intuizione visionaria del curatore ALEX TONELLI.


Ricordandovi la scadenza del VI Premio Short-Kipple 2016 (15 agosto), la redazione Kipple vi saluta, e vi dà appuntamento a ottobre a Milano, alla fiera di StaniMondi, in cui ci potremo incontrare e raccontare di noi e del nostro mondo fatto di passione SciFi, Horror, Connettivismo & Weird.


WWW.KIPPLE.IT | LET THE VISION FLOW

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


 

 

Dai vincitori del Bram Stoker Award Bruce Boston e Alessandro Manzetti una nuova raccolta di poesie e brevi racconti dark che combina il loro talento nella poesia e nella narrativa mescolando vari generi e sottogeneri, dall'horror al surrealismo, dal crime al noir. Ambientata in una città americana, Sacrificial Nights raccolta le vicende di alcuni abitanti che vivono nelle strade e negli angoli più oscuri e perversi della città; prostitute, protettori, un ladro, un piromane, un killer psicotico, un detective della polizia e molti altri. I racconti delle loro storie sono arricchiti dalle illustrazioni dell'artista inglese Ben Baldwin. Uno spaccato dark esistenziale dai contenuti espliciti.


SCOPRI SACRIFICIAL NIGHTS
 
Share
Tweet
+1
Forward
Nella Roma che si avvia verso l'Impero, Giulio Cesare viene ucciso da una folta corte di congiurati, nomi eccellenti della vita politica che eliminano colui che sta adicalmente trasformandola Repubblica in Impero.
Ma, come sempre, nulla è davvero come sembra, così le terze parti di un mondo nemmeno immaginato si agitano nel sottofondo e producono deviazioni, perché l'osservatore altera il risultato. Cosa ne sarà della storia di Roma quando gli effetti parossistici dell'osservazione diventeranno protagonisti?
Davide Del Popolo Riolo è nato nel 1968 ad Asti. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Odissea e il Premio Vegetti.
 Nel 2015 ha pubblicato il romanzo breve  Erasmo (Delos Digital) con cui ha vinto il Trofeo Cassiopea. Con Non ci sono dei oltre il tempo vince il Premio Kipple 2015.

SCOPRI NON CI SONO DEI OLTRE IL TEMPO
Share
Tweet
+1
Forward

Da due degli Autori Italiani più visionari di genere, Alessandro Manzetti e Paolo Di Orazio, una raccolta di venti racconti nei quali potrete incontrare il bene e il male in diverse epoche storiche, dalle strade polverose del vecchio West al giorno d'oggi, fino a un apocalittico e distopico futuro. Soldati, banditi, vittime e carnefici, diavolesse, peccatori, demoni, zombie e mostri infestano il Nuovo Mondo spargendo sangue, evocando la Signora Morte e schiacciando anime a tutto spiano, mentre affamati avvoltoi volteggiano in alto puntando le loro nuove prede. Potrete fare amicizia con Mamatilda (solo nella versione cartacea Limited Edition StokerCon2016), la sanguinosa protagonista di una nuova graphic novel che fa il suo debutto all'interno di questo libro.


> SCOPRI THE MONSTER, THE BAD AND THE UGLY
Share
Tweet
+1
Forward

Questa raccolta tratta dell'erotismo, più o meno spinto ma non volgare, del sesso visto con ottica olografica e quantistica non necessariamente limitata alla sfera umana, bensì pregna di un respiro polidimensionale, un possedere e farsi possedere dai codici delle matematiche superiori, dalle sfere di realtà che non ci appartengono e che segnano la nostra libido, immaginazione, libertà dell'immaginario erotico.
Grande merito va a Ian Watson e Roberto Quaglia, che hanno calato il loro asso decisivo con un racconto che misura il postmoderno con le chiavi del piacere trasfigurato, futuribile e connesso. Grande merito va alle autrici coinvolte nel progetto – Valeria Barbera, Francesca Fichera, Emanuela Valentini – senza le quali questo lavoro sarebbe stato uno sterile atto di autoerotismo maschile, senza le quali non avremmo avuto quest'incredibile varietà di visioni dimensionali pari all'enorme vastità di ogni microcosmo femminile. Grande merito va agli altri autori presenti – Sandro Battisti, Lukha B. Kremo, Domenico Mastrapasqua – che hanno scelto di misurarsi con un tema così desiderabile eppure così scomodo. Infine un grazie e grande merito anche a Ksenja Laginja, che con la sua copertina ha centrato perfettamente il tema e l'ha reso in modalità grafica.

> SEI PRONTO ALL'ORGASMO?
Share
Tweet
+1
Forward

Pazuzu è un'antichissima divinità mesopotamica che accompagna da sempre l'umanità. Visto spesso come un'entità maligna, Pazuzu ha altre accezioni cui dobbiamo far riferimento e la maestria di Mauro D'angelo nello spiegare la tecnica di evocazione, nello svelare cos'è quest'energia e come si lega alle nostre esistenze, getta una luce particolare e intensa su ciò che è occulto e vive attorno a noi.
Il terzo e ultimo capitolo della trilogia su Lilith e Pazuzu di Mauro D'Angelo.



> SCOPRI IL VOLO DI PAZUZU
 

 
  

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...