Passa ai contenuti principali

Futurismo Carbonaro-Graziano Cecchini parla a “Il Convivio” sul difficile connubio arte-società

ROSSOTREVI VERSO VENEZIA 8 settembre tutti a casa... è arrivata la Ma-donna!

http://www.facebook.com/video/video.php?v=240838589294532&comments

By

di Enza Conti Graziano Cecchini (23 ottobre 1953) è un attivista italiano, fa parte di un gruppo di avanguardia futurista....

di Enza Conti

Graziano Cecchini (23 ottobre 1953) è un attivista italiano, fa parte di un gruppo di avanguardia futurista. È diventato noto soprattutto per alcune azioni, effettuate in luoghi affollati della città di Roma, volte a sorprendere i presenti ponendo in essere situazioni bizzarre e inattese.
È stato nominato da Vittorio Sgarbi assessore al Nulla del Comune di Salemi, dove ha collaborato con l’assessore alla Creatività Oliviero Toscani. Graziano Cecchini, insieme all’artista Maurizio Ganzaroli e al poeta futurista Roberto Guerra, è ricercatore per il “Laboratorio Arte Comunicazione e Futurismo” LACF curato dall’Associazione Italiana Transumanisti (AIT) e coordinato dal fondatore del Net.Futurismo Antonio Saccoccio. È inoltre stato inserito dalla casa editrice Taschen USA nel catalogo “Trespass: Uncommissioned Public Art”, edizione 2010 come una delle più importanti e significative realtà artistiche internazionali per la performance realizzata con Fontana di Trevi.

Partendo dalla sua opera che raffigura la Madonna con il Bambino, esposta durante la fiera SiciliArte di Catania, Lei ha introdotto l’anteprima del cortome- traggio sulla rock star Madonna. Quali sono i punti che accomunano le due figure vissute in periodi diversi e ideologicamente contrapposte?
Il video, provocatorio nei contenuti ma di difesa della libertà di espressione della donna in quanto tale, vuole far riflettere a partire dal titolo, un gioco di parole che dice molto di più di quello che sembra: Ma-donna. La donna, essere creatore e oggetto di desiderio, continua ad essere legata ed imbrigliata in lacci che non le sono mai appartenuti. La costrizione e la limitazione imposte esplodono in rappresentazioni limite, come quella del libro scandalo Sex, della cantante Madonna. Il parallelismo tra le immagini profane e le immagini sacre esprime tutto ciò che la donna rappresenta nel bene e nel male, il nudo usato quasi come un’arma di fronte alla asessualità imposta alla Vergine Maria: due opposti che apparterranno sempre alla donna che, nell’eterna ricerca della parità con l’uomo, potrà diventare disinibita e audace, MA rimarrà sempre – DONNA. L’una sarà sempre Divina ma-donna; l’altra Scandalosa ma-donna...

Continua:

http://www.futurismocarbonaro.it/http:/futurismocarbonaro.it/rassegna_stampa/graziano-cecchini-parla-a-il-convivio-sul-difficile-connubio-arte-societa

*VENICE 8 SETTEMBRE 2011 GRAZIANO CECCHINI EVENTO-MOSTRA

http://futurismo2000.blogspot.com/2011/08/graziano-cecchini-per-venezia.html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...