Passa ai contenuti principali

Post

Manifesto dell'Economia del Nuovo Rinascimento: di Davide Foschi

Davide Foschi Davide Foschi    ... un documento che iniziai a scrivere tanto tempo fa ma che poi ha trovato la veste definitiva, tale ora da portarlo al pubblico e al mondo accademico. Niente di oscuro o tecnico, e' questo un Manifesto di "visione", di "focalizzazione di principi" che oggi giorno non sono affatto chiari: gli aspetti tecnici li affrontiamo in altre sedi. I principi ideali della Nuova Economia? Leggeteli, se dediderate amateli, condivideteli e passate il Manifesto al prossimo. Come sempre, piu' saremo e piu' ci sara' modo di incidere sulla societa' malsana in cui viviamo, dove si parla di liberta' ma si vive in una schiavitu' prima di tutto culturale e quindi sociale. Grazie come sempre a tutti coloro che vorranno diffondere il Manifesto e trarne iniziative conseguenti: io sono a vostra disposizione. DAVIDE FOSCHI

La fine della politica in Italia

di Angelo Giubileo -------- Anche in Italia, assistiamo ormai alla fine di un mito che è stato quello della Politica. Uso il termine con la maiuscola perché intendo fare riferimento a ciò che rappresenta nel discorso originario di Platone. E cioè un "ordine" capace, a giudizio del filosofo, di sostituirsi all'"ordine" caotico e divino, ovvero misterioso, dell'esistenza. A chi nutra una qualche curiosità e interesse per la qual cosa, suggerisco di leggere, più delle altre, l'opera intitolata Il Politico (Πολιτικός). Nell'opera, il filosofo distingue appunto tra l'ordine a suo dire logico e razionale della Politica e il ruolo e la funzione, potremmo dire semplificando il compito, del Politico. Nel discorso, Platone si serve essenzialmente di due metafore tratte dal mondo animale. La prima, ha a che fare con il maiale . Platone giudica insensato che il destino dell'uomo sia accomunato a quello del maiale, considerato già da lunga tradiz...

Ferrara e la Sanità semi fake news Made in PD

di  Roby Guerra by Ferrara Italia Sanità In Italia? Le eccellenze sono tali o è anche propaganda politica? Nei giorni scorsi sui media non solo locali si è parlato di una speciale eccellenza psico-oncologica relativa al mega-ospedale di Cona (Ferrara). Nello specifico riguardo a pazienti donne con problematiche neoplastiche al seno: non solo di carattere psicologico tale potenziamento terapeutico ma anche di natura estetica. Indubbiamente in sé è una ottima notizia, tuttavia, vista la storia pluriventennale dell'Ospedale in questione, oggettivamente piena anche di dubbi ( a suo tempo si parlò anche di scandalo nazionale e a Ferrara con un referendum si dichiararono contrari) ci pare opportuno ricordarlo. Forse, globalmente, non tutto è oro quel che sembra luccicare. Medicina e Politica? Tutt'oggi i media anche locali esaltano questo Ospedale Sant 'Anna come struttura all'avanguardia: ma si segnalano spesso diversi bachi. A parte il tempo...

LA BATTAGLIA DI VLADIK,,,e non solo!

Da:  MONDO IN CAMMINO    Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui . Innanzitutto, buona giornata! Fra i tanti aggiornamenti dell'associazione Mondo in cammino che potrei comunicarti (dal restyling dei siti associativi alla prossima missione di maggio in Ucraina, dagli avvii operativi del progetto "Basta una canzone" a "Welc h ome Camp", dalla festa di fine anno ideata a Dubovy Log alla prossima impresa editoriale con un libro di Graziano Isaia fino alla nascita di nuovi gruppi regionali e così via), mi preme parlarti della BATTAGLIA DI VLADIK contro il neuroblastoma che fino a qualche settimana fa l'ha costretto all'impossibilità di camminare per via della compressione midollare. Ora Vladik ha incominciato a guadagnare la posizione eretta (vedi allegato). E' un grande risultato raggiunto da Mondo in cammino che ha donato a Vladik, grazie alla campagna lanciata a fine novembre, la somma necessaria p...

Si fa presto a dire GALASSIA... 🌀 è online COELUM Astronomia 222 di maggio! ☀

Da:  Coelum Astronomia     Newsletter Coelum | Leggi online Coelum Astronomia 222 di maggio è ONLINE Si fa presto a dire GALASSIA...    Ricordate la sequenza iniziale del film Contact, tratto dal romanzo di Carl Sagan? Quella in cui l'inquadratura, partendo dal pianeta Terra, si apre sempre più, per abbracciare il Sistema Solare, poi la Via Lattea e poi ancora, sempre più in grande, una sconfinata distesa di galassie che compongono l'Universo intero, prima di svanire nella pupilla della protagonista del film. Poche ma forti immagini che suggeriscono un'idea della dimensione del Cosmo in cui viviamo. E se la nostra galassia ci appare già quasi infinitamente grande, potremmo osare chiederci quante galassie possano esserci nell'intero cosmo... Una domanda in apparenza innocente, ma che nasconde un importante significato scientifico, per la quale, grazie al p...

IL MITO DI ATLANTIDE

Da:  Pierluigi Casalino    Difficile dire con certezza quando si cominciò a parlare di Atlantide. Altrettanto difficile rispondere con una data o con un autore. Sappiamo da Plutarco Solone, dopo aver lasciato la Grecia, raggiunse l'Egitto e lì apprese, da un sacerdote di Sais, la storia del continente scomparso. Aldilà di quello che conosciamo dal celebre legislatore, la cui vita Plutarco arricchisce di notizie fantasiose, leggendo due dialoghi di Platone, Timeo e Crizia, siamo informati dal filosofo sulla posizione geografica di questa terra misteriosa, sita oltre le Colonne d'Ercole. In tali pagine ci meravigliamo delle sue ricchezze minerarie, boschive e zoologiche; inoltre lo stupore ci coglie per l'urbanistica, gli arsenali, i sacrifici, l reggia, l'acropoli e altro ancora, comprese certe straordinarie scoperte ed applicazioni scientifiche, che, a dire il vero, ritroviamo anche nelle mitologie indù antiche. Aristotele, discepolo di Platone...

Sgarbi: “La vera trattativa è quella tra Lo Stato e la Regione Siciliana con l’annuncio di 13 nuovi impianti eolici. Con il silenzio del Pm Di Matteo e dei grillini”

Da:  VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Sgarbi: "La vera trattativa è quella tra Lo Stato e la Regione Siciliana con l'annuncio di 13 nuovi impianti eolici. Con il silenzio del Pm Di Matteo e dei grillini" Il deputato di Forza Italia: " Le dichiarazioni di Riina utilizzate solo per potenziare la scorta a Di Matteo ma ignorate per i riferimenti a Matteo Messina Denaro e il business dell'eolico" ROMA - Vittorio Sgarbi, fondatore e leader di "Rinascimento" nonché deputato alla Camera di Forza Italia denuncia il silenzio del Pm Di Matteo e dei 5 stelle sul business mafioso degli impianti eolici in Sicilia. "Il processo sulla presunta "trattativa Stato/mafia" - premette Sgarbi - non ha indicato nessun fatto concreto, né per il generale Mori di cui cui non sono stati identificati i mandanti istituzionali, né per il senatore Dell'Utri di cui non si sa quali interessi abbia rappresentato per la ...