Passa ai contenuti principali

Post

FERRARA TECNOPROLET?

* from PPF news Nylco e P-Group: ”La crisi c’è, ma lavoriamo per il rilancio” Nessun dubbio da parte delle aziende in merito alla salvaguardia dei posti di lavoro                                                                                                                            La direzione Nylco e P Group ha deciso di intervenire attraverso il proprio legale rappresentante, l’avvocato Fabio A...

SINISTRA APERTA PER L'ACQUA PUBBLICA

Irrinunciabile il laboratorio a Ponte Sinistra Aperta in merito al dibattito sul laboratorio di analisi di Pontelagoscuro ritiene di non avere gli strumenti per contestare l’affermazione di Hera secondo la quale spostare il laboratorio a Sasso Marconi sia vantaggioso dal punto di vista del guadagno in termini di tempo, qualità e quantità del controlli. Noi però pensiamo che la prospettiva debba essere la ripubblicizzazione della gestione dell’acqua a Ferrara nelle modalità e alle condizioni che si renderanno possibili, e dunque la permanenza del laboratorio a Pontelagoscuro diventa irrinunciabile. Noi siamo per questa prospettiva, ripetiamo, nelle modalità che si renderanno possibili sapendo che occorreranno ingenti risorse economiche e il sostanziale consenso degli Enti Locali partner del patto di sindacato di Hera. Per quanto concerne la vendita delle reti del gas ad Hera, Sinistra Aperta non è contraria in quanto la liberalizzazione del gas e il controllo dell’autority non ci fanno...

ARTE POSTALE FUTURISTA DOPO CRACOVIA

MOSTRA "ARTE POSTALE FUTURISTA" MOSTRA DISPONIBILE PER GLI ISTITUTI DI CULTURA ITALIANI nel MONDO per il 2009 LA MOSTRA NON HA COSTI DI NOLO MA E' RICHIESTA LA SOLA COPERTURA delle SPESE !! La mostra sulle Cartoline Futuriste,già in esposizione a Cracovia (Polonia) nella sede dell'Istituto di Cultura fino al 15 giugno scorso , è sempre disponibile per nuove esposizioni nel 2009 per il centenario del Futurismo. L'importante collezione è messa a disposizione dello Studio Archeo900 dal prof. Carmelo Calo' Carducci e presenta rarissime immagini ingrandite in formato poster di cartoline futuriste pubblicitarie o elaborate e dipinte manualmente da grandi maestri del futurismo come Marinetti, Balla, Boccioni, Depero, Tato, Severini, Gambini ecc. La mostra è a disposizione degli Istituti di Cultura senza alcun costo di nolo. Per info tel 0039.335.1363928 o info@archeo900.com   Durante la presentazione al pubblico il curatore della mostra (Alberto Squ...

PPF L'ACQUA IN CONSIGLIO COMUNALE!

Un consiglio comunale sul laboratorio acque Progetto per Ferrara ribadisce alcuni concetti chiave, poiché ritiene indispensabile che: il laboratorio analisi acque di Ponte resti a Ferrara; invitiamo tutte le forze politiche ed associazioni del territorio a mantenere alta la guardia per ingaggiare a settembre una battaglia politica che preveda anche la mobilitazione popolare. Fortunatamente PpF per primo ha rotto il silenzio su questa vicenda che stava maturando nelle “stanze dei bottoni” senza coinvolgere i cittadini, pratica purtroppo arcinota nella nostra città. le reti del gas restino di proprietà del comune. La liberalizzazione della vendita del gas non è affatto impedita dal possesso delle reti da parte del comune, semmai il contrario; tutti gli operatori interessati potranno offrire il loro gas ai ferraresi ed il comune farà da regolatore delle concessioni di servizio. Ci appelliamo affinché venga convocato un consiglio comunale urgente per discutere l’argomento, ovviamente il...

CITTA' DI SALEMI SINERGIE NORD SUD

 CITTA DI SALEMI L’iniziativa nell’ambito del Festival di letteratura «Ammirazioni» Lega Nord e Lega Sud s’incontrano a Salemi. «Sfida» tra Borghezio e Miccichè Domani lunedì 10 agosto al castello di Salemi i due esponenti politici a confronto. Il pretesto lo fornisce la presentazione del libro «Romanzo Padano. Da Bossi a Bossi. Storia della Lega» dei giornalisti lombardi David Parenzo e Davide Romano SALEMI -   Il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi chiama al confronto la Lega Nord e l’annunciata Lega Sud. Il pretesto glielo fornisce la presentazione del libro «Romanzo Padano. Da Bossi a Bossi. Storia della Lega» dei giornalisti lombardi David Parenzo e Davide Romano che sarà presentato domani lunedì 10 agosto alle 20,30 al castello normanno svevo nell’ambito del Festival di letteratura «Ammirazioni» , ciclo di incontri e confronti tra i più brillanti autori contemporanei su temi che animano l’attuale dibattito culturale e politico del Paese. Lunedì a Sale...

VENEZIA E LA 53.ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE di Manuela Vio

La Fondazione La Biennale di Venezia ha inaugurato la 53. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo “ Fare Mondi ”. L’Esposizione sarà aperta al pubblico fino a domenica 22 novembre 2009, i luoghi destinati alle mostre sono: i Giardini, l’Arsenale e altre zone storiche della città di Venezia. Fare Mondi   collega in un’unica mostra le sedi espositive del rinnovato Palazzo delle Esposizioni della Biennale e riunisce più di 90 artisti da tutto il mondo, con opere di tutti i linguaggi. “Il titolo stesso della 53. Esposizione ‘ Fare Mondi ’ – ha dichiarato il Direttore Daniel Birnbaum – esprime il desiderio di sottolineare il processo creativo. Un’opera d’arte è una visione del mondo e, se presa seriamente, può essere vista come un modo di ‘ fare mondi ’. In mostra saranno presenti tutte le forme artistiche: installazioni, video e film, scultura, performance, pittura e disegno, e anche una parata. Fare Mondi è una mostra guidata dall’aspirazione ad esplorare i mondi intorno e...

ANCHE FETONTE CONTRO L'IDROVIA

L’idrovia e il fetente Fetonte FROM ESTENSE COM   Ho letto con interesse sui quotidiani locali, martedì 4 agosto u.s., l'intervento della presidenta provinciale Marcella Zappaterra sulla opportunità ed urgenza di avviare quanto prima i lavori per l'Idrovia. Mi ha fatto tenerezza il suo piglio nel sostenere la necessità dell'opera, coniugandola con le migliorie turistico-ambientali e produttive che si genererebbero. Ma la tenerezza è durata 24 ore, perché il giorno successivo leggendo la risposta di Sergio Alberti (che di Idrovia ne sa più del diavolo, viste le indiscutibili esperienze vissute in Comune, Regione, Arni e… Partito socialista) il mio pensiero si è riposizionato sul dubbio. Alberti richiama all'essenza del problema: se l'Idrovia non avrà fini "commerciali" saranno milioni di euro buttati al vento; certo, la prosa di Alberti è offerta in punta di fioretto, non smentisce la Zappaterra perché è un alleato politico, ma con il linguaggio adatto p...