Marco Gulinelli La cultura non si misura con le polemiche, ma con i fatti. E i fatti parlano chiaro: con la mostra “Il Cinquecento a Ferrara”, la nostra città ha scritto una pagina nella storia dell’arte italiana.
Come avrete letto, la prestigiosa rivista Finestre sull'Arte ha consacrato questa esposizione come la migliore mostra d’arte antica o moderna del 2024. Un titolo che celebra il nostro passato e il talento di chi ogni giorno lavora per fare di Ferrara un luogo in cui la bellezza è di casa; un motivo di orgoglio per chi ama questa città e ne sostiene il potenziale di eccellenza.
Questo risultato non è il frutto del caso, ma di una visione ambiziosa e di un impegno costante. È la risposta definitiva a chi parla di “mostre a pacchetto” o sottovaluta la solidità del nostro sistema culturale.
Vittorio Sgarbi, presidente di Ferrara Arte e curatore della rassegna, ha saputo trasformare un’idea ambiziosa in una mostra che pone Ferrara al centro della scena culturale italiana, con autorevolezza e qualità.
Scritto eloquente di Gulinelli, anche sul Rolo fondamentale di Sgarbi, nonostante i soliti critici sempre Rossi ed estinti di Ferrara..Bene anche la'autorevolezza e qualita' nazionale e non solo per Sgarbi Nel 2025! Asino Rosso