Onda Rock https://www.ondarock.it/pietremiliari/joydivision_unknown.htm
In una carriera così folgorante durata lo spazio di due anni e poche decine di concerti, i due unici Lp, "Unknown Pleasures" e "Closer", rappresentano per i Joy Division, più ancora che pietre miliari, due macigni colossali, due poli che magnetizzano da 25 anni vecchi e nuovi adepti: il nero e il bianco come le copertine dei due dischi; tesi e antitesi come il suono grezzo del primo e il suono levigato del secondo. E la sintesi di tanta sostanza musicale è il dramma umano, l’immane dramma del vocalist Ian Curtis, che canta la propria lucida disperazione in "Unknown Pleasures" e le sue stesse esequie in "Closer" consegnandoci un testamento di inaudita potenza. Di fronte a tale dramma, non ci resta che restare attoniti, sgomenti e assaliti soprattutto da un senso di abbandono. Perché il luogo dove ci traghetta il suono dei Joy Division prevede un biglietto, quello di sola andata.
tutt'oggi, ineguagliati, i mitici Joy Division, a suo tempo con Ian Curtis, vocalist decadente...,inventori in quegli anni dell'ondata tenebrosa e avvolgente cosiddetta Dark, i piu' grandi, lo stesso Curtis, scomparso prematuro, un mito vivente...futurismo space
https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/joy-division-unknownpleasure-lanno-zero.html