Interessante segnalazione de La Nuova Ferrara, in data 12 2, quotidiano ferrarese, per l'eBook, San Valentino day, 14 febbraio, di A. Kallaco e Stefania Romito, "Volare d'Amore. Una raccolta onirica", elegante e neoromantico doc silloge a 4 mani di poesia del cuore e dell'amore, asino rosso eBook del futurista Roby Guerra. Interessanti segnalazioni e interviste anche fuori mura, Pensa Libero, quotidiano-periodico di Firenze, La Zona Morta magazine di D. Longoni (top nazionale per fantasy e fantascienza e letteratura sperimentale) e il sito blog del poeta Zairo Ferrante del giro di Italian Poetry, sito top per la poesia contemporanea italiana.
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...