Passa ai contenuti principali

"No future" per l'Europa secondo il "Foreign Affairs" americano..



Da: ROBERTO GUERRA 
 


"L'Europa è a pezzi e difficilmente potrà uscire da una crisi strutturale che sembra essere irreversibile. Non è la tesi di un qualunque organo di stampa "sovranista" o euroscettico ma di Foreign Affairs, l'autorevole rivista statunitense dedicata alle relazioni internazionali pubblicata dal Council on Foreign Relations. È un'analisi a tinte foschissime per il futuro dell'eurozona quella descritta da Helen Thompson, professoressa di economia politica presso l'università di Cambridge. .....Secondo Foreign Affairs, lo scontro tra il governo italiano e la Commissione Europea sulla manovra economica è la dimostrazione dell'incapacità dell'Ue di rispettare la sovranità e il voto democratico dei suoi stati membri" ......ARTICOLO COMPLETO http://www.occhidellaguerra.it/foreign-affairs-leuropa-e-a-pezzi-e-non-si-salvera/  O  IL LINK Foreign Affairs......
In Italia, periferia della  Terra.., si discute ancora di antipolitica, populismo, il futuro (sic!) del PD,  della TAV o i Vaccini, dei migranti da accogliere con un Paese in semidefault, del ritorno del fascismo (dopo quasi 80 anni!) della  Ferragni o di  Fedez...  mentre  questa previsione autorevole dal cuore planetario degli Usa,  molto semplicemente    è come una TAC  che viene da lontano sul problema invece probabilmente strutturale del nostro tempo che riguarda in primis  proprio l'Europa e  per  cascata ovviamente l'Italia.   E non a caso il monito viene dagli Usa, piaccia o meno al bel paese dove nel 2018  l'Intelllighenzia sogna ancora miraggi anticapitalistici!  E l'analisi  indicata è impietosa:  in Usa le 50 Stelle e passa  delle nazioni membre federaliste funzionano sincronicamente con il Governo  "Centrale" senza problemi di  sovranità relative ma anche concrete e  rispetto della Sovranità generale americana: con regole però similari  non solo monetarie e finanzocratiche come nell'Unione Europea ma anche  fiscali, penali, civili, militare e culturali.  Quell'unione nella diversità culturale che poteva fare grande l'Europa se originaria, oltre ai punti chiavi non solo elusi nel miraggio europeo ma  neppure - se non vagamente - all'orizzonte!
Se l'analisi previsionale è verosimile come probabile,  quel che è anomalo non è lo scenario "distopico" annunciato ma la sua persino Semplicità.   E i segnali nello specifico italiano  erano  già  visibili , come  pure  certuni politicamente scorretti ben proclamavano a suo tempo, hanno anche  un diversamente  25 Aprile alla rovescia ben preciso: quando tutto il pseudo progressismo italiano  inneggiò al Golpe  Napolitano-Merckel- Monti per fare saltare  l "'ultimo" governo democratico e "sovranista" italiano dell'ex premier Berlusconi (almeno fino al 4 3 scorso, ma come noto con ancora e come scrive la testata americana  sotto ricatto dall'Europa): l'analista autorevole del Forreign Affairs è esplicita, al di là  delle rivoluzioni liberali fallite per gravi limiti come politico e statista dell'imprenditore Berlusconi e quelle stagioni...  Lì l'Italia ha iniziato  la sua perdità di sovranità  e s' è infilata nel Buco Nero dell'Unione Europea a trazione tedesca e finanzocratica  già in atto dall'Unione Monetaria (e solo quella!)  con la nascita  dell'Unione Europea.  Unione Europea a ben vedere  poi già nata morta (almeno  nella sua versione dominante  Finazocratica e   francotedesca.)  quando  in realtà fin da Yalta dopo la seconda guerra mondiale, l'Europa  era  regredita a una grande periferia geopolitica  della Terra, ma periferia, con il sistema nervoso del Pianeta  pulsante soprattuttto e  strutturale  in Usa,  l'Urss, e via via l'emersione prima del  Giappone e dopo la  fine dell'Urss (con ulteriore regressione  continentale con  l'Europa dell'Est) della Cina.   Nessuno  ricorda che fino al PCI    era zeit geist italico "progressista"   sbandierare ai 4  venti  l'inconsistenza dell'Europa   colonizzata dal consumismo americano capitalista,   altro modo di dire che dopo Yalta  l'Europa non contava più nulla o quasi?  Ecco, ai tempi della Guerra Fredda, poteva avere un senso una Super Nazione Europea (ma unitaria nei punti chiave di cui sopra) per bilanciare  le superpotenze Usa e Urss.  Invece, tra altri errori strutturali, non ultimo ...che una Nazione  Nuova artificiale e non secondo i ritmi della Storia che è lenta a livello psicologico e antropologico, è impossibile come Istant Creazione... se  non  con un Regime Totalitario.  Hanno  fondato l'Unione Europea come fosse l'Esperanto! 
Inoltre,  l'Unione Europea è nata  in realtà come supernazionalismo, fatta in quel modo,  storicamente proprio mentre i mercati sono diventati globali e planetari, una grave contraddizione in termini.
La  nota crisi infine strutturale e occidentale  ancora in corso  è stata ed è  il Marcatore neoplastico per l'Unione Europea...
Ergo, qualsiasi riflessione  italiana sul Futuro ,  in qualsiasi ottica sociopolitica, neoconservatrice o neoprogressista  non
dovrebbe prescindere dall'abc  di una  Unione Europea strutturalmente in coma e  nata  geneticamente malata.
Altrimenti, come  poi i fatti segnalano  fin da dopo Tangentopoli nel sottomenu italico rispetto al mondo, è, male o bene poco importa con sguardi -pensieri  diversi  futuribili (per dirla con Wittgenstein e altri  "lungimiranti")  sempre Piccola Politica, mai quella Grande Politica che  certi bivii nel divenire storico esigono, come ben pronosticava Nietzche, sul piano intellettuale il più grande degli Europei....


Mail priva di virus. www.avg.com

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...