Successo per gli ‘zombie’ di Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani | estense.com Ferrara: Mercoledì 12 luglio è stato presentato a Ibs+Libraccio in anteprima assoluta e nell'ambito della rassegna Autori a Corte il libro 'Non abbiamo tenuto conto degli zombie' scritto da Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani ed edito dalla casa editrice La Carmelina. Grande successo di pubblico che ha gremito la sala per una presentazione divertente e molto originale. Incalzati dalle domande mai scontate del noto condutture radiofonico Paolo De Grandis, i due autori hanno parlato del libro raccontando le motivazioni che hanno portato alla pubblicazione di questo progetto. De Grandis con grande intelligenza ha cercato di incuriosire il pubblico senza raccontare trame, ma spingendo i due autori a raccontare se stessi senza maschere e filtri. Il volume nasce dall'incontro tra il musicista Leonardo Veronesi e la scrittrice Giorgia Pizzirani. Partendo dal recente album di Leonardo Veronesi “Non hai tenuto conto degli zombie”, il raccontarsi di Leonardo, vita e carriera artistica, si intreccia con
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...