I libri non fanno paura ad Autori a Corte | estense.com Ferrara: di Silvia Franzoni ‘I libri non fanno paura’ è il motto che accompagna ‘Autori a Corte’, l’iniziativa di Federico Felloni e Vincenzo Iannuzzo , di cui Estense.com è media partner, che è ormai diventato l’appuntamento estivo della città con la lettura. Il 2016 è l’anno della terza edizione, di un nuovo format – due serate consecutive per le tre settimane di luglio – di una rinnovata tempistica – si inizierà già alle 19 con un DJ set curato da ‘Il Molo’ – e dell’apertura internazionale: l’anteprima di venerdì 8 luglio (ore 17.30, Libreria Ibs+Libraccio) sarà infatti dedicata al drammaturgo uruguaiano Dino Armas, la penna “melodrammatica più famosa del paese – spiega la traduttrice Monica Menos – che sa parlare di temi sociali con estrema comicità”. “C’è qualcuno che ha comprato il suo primo libro ad una nostra presentazione”, confessano orgogliosi gli organizzatori, “il nostro è un educare alla lettura”. Il progetto di scambio libri attivato con la Città del Ragazzo – gli studenti, che
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...