Beppe Grillo parla di espulsi, votazioni, percentuali, Casaleggio e verità sull'M5s. E dice che tornerà in teatro. Lui che in tv non va, lo fa direttamente con gli attivisti: in un video - diffuso da Byoblu su Youtube. Grillo nello spiegare che i voti sulla Lombardia sono stati "pochi", che "non abbiamo potuto fare pubblicità", che per le parlamentarie "primo esperimento al mondo" tutto è stato fatto "molto velocemente e senza soldi" racconta di Gianroberto Casaleggio: "Guru? Ma è solo una persona onesta e per bene che ha deciso di impegnarsi per cambiare le cose - dice - e ora ha anche perso molti dei suo clienti (alla Casaleggio associati, ndr). Lui è soltanto più diretto di me...e io non ho mai messo in discussione la sua onestà".... CONTINUA
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...