Passa ai contenuti principali

Alessandrina/Avaaz org: i partiti restituiscano i soldi agli ...emiliani post-terremoto

*nota di Asino Rosso (e gli emiliani politik per primi- Errani-Casini-Fini... a Ferrara ... Franceschini- Balboni- Bertuzzi-Bratti, eccetera eccetera!)

Restituite i soldi ai cittadini ora!


Quei soldi ci farebbero prorpio comodo io credo... Se lo pensate anche voi, firmate la petizione come ho fatto io!
Buona giornata a tutti
Ale

----Messaggio originale----
Da: avaaz@avaaz.org
Data: 26/04/2012 11.24
Ogg: Restituite i soldi ai cittadini ora!

Cari amici,



E’ uno scandalo: i partiti ci hanno rubato 1,7 miliardi di euro per comprare beni di lusso e per corrompere. Ma possiamo costringerli a un'azione concreta: rinunciare all'ultima tranche di rimborso elettorale pari a 180 milioni di euro. Inondiamo di messaggi i leader di partito e cominciamo un'opera di pulizia della politica italiana. Manda il messaggio!
Manda un messaggio
E’ uno scandalo: i partiti ci hanno rubato 1,7 miliardi di euro e fra poco potrebbero riceverne ancora. Ma c'è una proposta concreta per cominciare a farci restituire subito i soldi.

I giudici hanno beccato i politici comprarsi case di lusso, auto costose e persino lingotti d’oro con i soldi pubblici destinati al rimborso delle campagne elettorali. Ora i partiti stanno disperatamente cercando di riconquistare la nostra fiducia prima delle elezioni locali fra una settimana, ma l'unico modo che abbiamo per ottenere una risposta concreta è costringerli ad approvare una legge in cui rinuncino interamente alla prossima tranche di pagamento del rimborso elettorale. Italia dei Valori e Lega Nord hanno già detto che lo faranno: se otterremo il sostegno di Alfano, Bersani e Casini, potremo iniziare finalmente a fare pulizia nella politica italiana.

Dobbiamo agire prima delle elezioni per smascherare le false promesse dei politici e far approvare la legge. Inondiamo Alfano, Bersani e Casini di messaggi esigendo il rimborso dei cittadini. Clicca sotto per dire ai partiti di restituirci i soldi e fai il passaparola con tutti: insieme possiamo costruire l’Italia che vogliamo!

http://www.avaaz.org/it/the_peoples_reimbursement/?vl

Nel 1993 con un referendum gli italiani hanno detto no al finanziamento pubblico ai partiti. Ma per aggirare il risultato e continuare a incassare un fiume di denaro, i partiti si sono inventati il “rimborso elettorale", che doveva servire per le spese della campagna elettorale, senza però alcun tipo di controllo contabile. Ora sappiamo che dal 1994 a oggi i partiti ci hanno scippato 1,7 miliardi di euro: hanno ricevuto 2,3 miliardi di cui solo 580 milioni sono stati effettivamente spesi per le campagne elettorali!

L’ultimo scandalo alle cronache ha messo in luce come i partiti abbiano speso milioni di denaro pubblico in beni di lusso e in scambi di denaro per corrompere la nostra democrazia. Ora Italia dei Valori e Lega Nord hanno dichiarato che faranno un primo passo rinunciando interamente a 180 milioni di euro: l’ultima tranche del rimborso ai partiti per le elezioni del 2008. Ma per ottenere che tutti i partiti ci restituiscano i soldi, abbiamo bisogno di una legge d'emergenza: e almeno 2 fra i 3 leader Alfano, Bersani e Casini, devono essere d’accordo.

Chiediamo ai partiti di approvare il rimborso dei cittadini e iniziamo un processo per riformare e controllare i partiti politici e tagliare il finanziamento pubblico. Le elezioni locali sono dietro l’angolo e i partiti ci stanno ascoltando. Abbiamo poco tempo per dare forza a questo cambiamento. Clicca sotto per mandare un messaggio urgente e poi dillo a tutti:

http://www.avaaz.org/it/the_peoples_reimbursement/?vl

La comunità di Avaaz in Italia ha combattuto e vinto molte battaglie per la libertà d'informazione e contro la corruzione. Ora abbiamo bisogno di un'azione chiara e urgente per mettere fine una volta per tutte alle ruberie dei partiti e riformare il sistema. Facciamo pressione ora e iniziamo a costruire l’Italia che tutti noi vogliamo.

Con speranza e determinazione,

Giulia, Alice, Luca, Luis, Ricken, Pascal, Pedro e tutto il resto del team di Avaaz

Ulteriori approfondimenti:

Finanziamento pubblico: ecco i costi della partitocrazia. I numeri che nessuno ha mai dato (Radicali Italiani)
http://radicali.it/primopiano/20120415/esclusivo-finanziamento-pubblico-tutti-soldi-partiti

Rimborsi, partiti divisi. Italia dei Valori: "Li restituiremo" (Corriere della Sera)
http://www.difesa.it/Sala_Stampa/rassegna_stampa_online/Pagine/PdfNavigator.aspx?d=15-04-2012&pdfIndex=44

Rimborsi elettorali, il Pd non può rinunciare. Il tesoriere Misiani: “Non sopravviveremmo” (Il Fatto quotidiano)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/14/i-milioni-di-luglio-ci-servono-senn-i-partiti-chiudono/204361/

Il Pd e i fondi ai partiti. "Dimezziamoli subito" (La Repubblica)
http://www.repubblica.it/politica/2012/04/24/news/il_pd_e_i_fondi_ai_partiti_dimezziamo_subito-33853359/?ref=HREC1-1

Alfano-Bersani-Casini: "Via finanziamento ai partiti? Drammatico, paese in mano a lobby" (Tgcom)
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1043344/alfano-bersani-casini-via-finanziamento-ai-partiti-drammatico-paese-in-mano-a-lobby.shtml

Alfano: "Faremo un nuovo partito senza finanziamento pubblico" (dal blog di Angelino Alfano)
http://www.angelinoalfano.it/agenzie-di-stampa/2401-alfanofaremo-nuovo-partito-senza-finanziamento-pubblico


Sostieni il nostro lavoro!
Avaaz.org è un’organizzazione no-profit indipendente che non riceve finanziamenti da governi o grandi imprese, quindi la tua donazione è di fondamentale importanza per il nostro lavoro. Dona Ora



 

CHI SIAMO
Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 14 milioni di membri da tutto il mondo, che lavora perché le opinioni e i valori dei cittadini di ogni parte del mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali (Avaaz significa "voce" in molte lingue). I membri di Avaaz vivono in ogni nazione del mondo; il nostro team è sparso in 19 paesi distribuiti in 6 continenti e opera in 14 lingue. Clicca qui per conoscere le nostre campagne più importanti, oppure seguici su Facebook o Twitter.


Per contattare Avaaz non rispondere a questa e-mail, ma scrivici utilizzando il nostro modulo www.avaaz.org/it/contact, oppure telefonaci al 1-888-922-8229 (USA).
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...