Passa ai contenuti principali

Post

IL CASO DELL'ELEFANTE DELLA MINERVA

Casalino Pierluigi Quando spostarono la statua di Marco Aurelio per restaurarla qualcuno si strappò le vesti evocando un antica profezia della fine di Roma e del mondo in occasione della rimozione di tale monumento: Nulla accadde ovviamente di tale tragica prospettiva, anche perché i lavori in questione si realizzarono a tempo di record e, se pur nel susseguirsi, in seguito, di giorni sempre più calamitosi, nessuno mise e mette in dubbio il destino dell'Urbe e del cosmo a breve. Ora che un'altra grave ferita al cuore della Città Eterna è avvenuta con lo sfregio del celebre Elefantino capolavoro del Bernini posto in Piazza della Minerva pochi vogliono pensare al peggio, mentre invece ogni giorno si registra una perdita di quello che è considerato un patrimonio unico al mondo. Mentre tutti gridano alla necessità della vigilanza e della difesa di opere così importanti, pochi insistono su un aspetto ancor più negativo, quello del venir meno del senso del rispetto dell'imma...

Roby Guerra citato sul Borghese | estense.com Ferrara

Roby Guerra citato sul Borghese | estense.com Ferrara : Nel recente articolo di Vitaldo Conte 'L'Eros e la Lussuria Futurista (ieri/oggi)' uscito su Il Borghese di novembre '16, rivista storica della Destra intellettuale, viene segnalato il futurista ferrarese Roby Guerra: “Roby Guerra intravede una visionaria erotica traslazione virtuale tra Valentine e Moana Pozzi, quasi come una possibile erede. In una sua intervista a Mauro Biuzzi (referente dell'archivio dell'attrice) questo risponde in tal senso”. Guerra ha dedicato a Moana diversi lavori, tra fantascienza, saggistica, poesie sonore e visive (ad esempio Moana Lisa ciberpunk, EDS e Moana  Futurpunk, Futurist editions). Conte, docente di Belle Arti a Roma, in precedenza a Catania, è autore di alcuni dei più importanti libri sull'avanguardia del nostro tempo italiana postfuturista e postdada, (Pulsional Gender Art , A21, Roma, ecc.).

ALDO MORO E l'AMERICA

Casalino Pierluigi Sono trascorsi cent'anni dalla nascita di Aldo Moro e forse solo ora dopo la sua tragica fine si può recuperane la storia e approfondirne il profilo politico in tema di relazioni internazionali. E Moro aveva maturato una conoscenza importante del sistema bipolare internazionale ed era, nonostante la diffidenza per la sua oracolare profezia politica, considerato dagli USA un interlocutore fondamentale, quasi imprescindibile. Moro, dal canto suo, si presentava come un intellettuale in grado di interpretare e prevedere, se non pilotare verso mete di grande apertura e novità la società italiana. Moro si adoperò, contemporaneamente, sulla scia di De Gasperi, a perfezionare il processo di reintegrazione e di ammissione dell'Italia negli equilibri europei e mondiali. Aldilà di certa cattiva stampa egli non fu mai statico, né indolente nella difesa del suo progetto, cercando di attuarlo con una capacità notevole al fine di renderlo funzionale al raggiungimento d...

Accadde oggi: il 17 novembre 1570 un forte terremoto colpisce Ferrara [GALLERY] - Meteo Web

Accadde oggi: il 17 novembre 1570 un forte terremoto colpisce Ferrara [GALLERY] - Meteo Web https://it.wikipedia.org/wiki/Pirro_Ligorio

A tavola per sostenere la ricerca di Zamboni | estense.com Ferrara

A tavola per sostenere la ricerca di Zamboni | estense.com Ferrara : Quale sapore ha la ricerca scientifica? Sicuramente squisito se ci sono di mezzo il professor Paolo Zamboni e l'istituto alberghiero Orio Vergani. Il salone d’onore di palazzo Pendaglia, dove ha sede la scuola di via Sogari 3, ospiterà martedì 29 novembre alle 20 una cena di beneficenza aperta alla cittadinanza. Il ricavato dell'iniziativa, dal titolo 'La dispensa dei ricercatori. Il gusto della ricerca - La ricerca del gusto' sarà devoluto in favore della ricerca del professor Zamboni, direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Università di Ferrara e responsabile degli importanti studi sull’insufficienza venosa cronica cerebrospinale nella sclerosi multipla. Il menù, suggerito dai suoi collaboratori, sarà realizzato da tre noti chef ferraresi: Adalberto Migliari della trattoria “La Chiocciola”, Marco Boni della pescheria con cucina “Makorè” e Francesco Malaguti del ristorante “La Rosa 1908”. Ai for...

CAGLIARI: 33 X 366 Roberto Meloni ospita Gramsci.

  Roberto Meloni  e  Biblioteca Gramsciana  organizzano per  Venerdì 18 di Novembre  il 20° appuntamento di 33 x 366. L'appuntamento si svolgerà presso lo studio di Roberto Meloni a Cagliari in Via Collegio , 28.  Programma ore 18 / 21 : Apertura al pubblico dello studio di Roberto Meloni in Via Collegio 28 a Cagliari con esposizione e performance dell'artista. ore 18,30 : "L'egemonia in Cina, spunti di riflessione" Relazione di  Simone Seu . ROBERTO MELONI Roberto Meloni vive e lavora a Cagliari. Artista autodidatta, pittore per passione, esprime nella pittura la sua personale ricerca e creatività, attraverso una continua ed incessante ricerca di stili, tecniche e forme espressive che lo portano a reinterpretare la real tà secondo il proprio gusto e fantasia. Nel 2010 inaugura il suo laboratorio/spazio espositivo privato nel quartiere "Marina" a Cagliari. Alla costante ricerca di nuove idee e ispirazioni, sperimenta...

Roby Guerra segnalato su Il Borghese di Novembre da Vitaldo Conte

  La Moana futurista di Roby Guerra  segnalata su Il Borghese di Novembre da Vitaldo Conte, docente Belle Arti di Roma È uscito di Vitaldo Conte l' articolo L'Eros e la Lussuria Futurista (ieri/oggi) su Il Borghese di Novembre '16, rivista storica della Destra intellettuale, in cui è stato "attraversato" certo futurismo storico ed erotico. Da Marinetti a Valentine de Saint Point a certo neofuturismo attuale pulsionale. Nell'articolo è stato segnalato il futurista ferrarese Roby Guerra: “ Roby Guerra intravede una visionaria erotica traslazione virtuale tra Valentine e Moana Pozzi, quasi come una possibile erede. In una sua intervista a Mauro Biuzzi (referente dell'archivio dell'attrice) questo risponde in tal senso” . Guerra ha dedicato a Moana diversi lavori, tra fantascienza, saggistica, poesie sonore e visive (ad esempio Moana Lisa ciberpunk , EDS e Moana  Futurpunk , Futurist editions). Conte, docente di Belle A...