Passa ai contenuti principali

Post

Il futuro visivo conferma le intuizioni di F.T.Marinetti

La nuova vita delle immagini in movimento è ormai la prova che la lezione di Marinetti era giusta. Come dice, infatti, Raymond Bellour la fine del cinema è una fine che non finisce mai di finire. Un dinamismo che Marinetti evocava apertamente già ai tempi della sua profezia futurista. Come comprendeva a pieno Marinetti ai suoi tempi, il cinema, allora agli esordi, cominciava a passare attraverso trasformazioni tecnologiche crescenti. sociali ed estetiche, quelle relative ad un'estetica sociale, in fondo, di tipo avveniristico. Un tutto che ne metteva e ne mette tuttora in discussione il ruolo di grande mediatore culturale che aveva avuto per tutto il XX secolo e che ancora svolge.  L'idea di cinema formulata da subito da Marinetti viene ripresa oggi, a quanto pare, da un fortunato libro, La Galassia Lumière, che ci narra di come resista tale concetto e che si vada adattando chiaramente ad una generale metamorfosi spazio-t emporale che precisa e riafferma quella duttilità soc...

Sgarbi a Comiso e Caltanissetta

 Redazione Domani domenica 22 febbraio Vittorio Sgarbi sarà prima a Comiso per presentare il suo ultimo libro e poi a Caltanissetta per il «Premio giornalistico Nuccia Grosso» A Comiso il ricavato della vendita del libro verrà devoluto a una scuola A Caltanissetta i vincitori del premio faranno uno stage nei quotidiani «La Sicilia» e «Giornale di Sicilia» ROMA - Vittorio Sgarbi sarà domani, domenica 22 febbraio,  in Sicilia, prima a Comiso e poi a Caltanissetta. COMISO Alle 15,00 sarà nella città di Bufalino, al Teatro Naselli, per presentare il suo ultimo libro «Il Tesoro d'Italia II. Gli anni delle meraviglie. Da Piero della Francesca a Pontormo» (Bompiani, Collana Saggi, pag. 480, prezzo 22,00 euro), secondo volume di un'atipica e appassionante Storia dell'arte fatta per imparare ad amare i capolavori che ci circondano. L'Italia è un tesoro a cielo aperto. Più volte Vittorio Sgarbi ce lo ha detto e mostrato. I...

Laura Corsini, Il cuore a volte cammina all'indietro... recensione

di Kitty Vinciguerra Laura Corsini, Il cuore a volte cammina all'indietro (come i gamberi), ediz. Universitas Studiorum   (collana  Inchiostri ) La scrittrice Laura Corsini ha uno stile coinvolgente, capace di portare il lettore all'interno della narrazione, fargliela vivere in prima persona, donargli ogni sensazione. Grande cacciatrice di storie, riesce a trovare quelle più particolari, interessanti, che sappiano insegnare oltre a trascinare. Lo stile è elegante e colto, ma mai astruso, sempre scorrevole e adatto a ogni tipo di lettore. Sia che parli ai bambini sia che si rivolga alle persone più mature sa mantenere sempre un suo ritmo, che non incalza ma non perde mai di vista il filo, fino alla risoluzione finale, ricca di emozione. I suoi personaggi sono presi dalla vita di tutti i giorni, potremmo ritrovarli nel vicino di casa o nell'uomo che ci siede accanto in autobus, eppure possiedono sempre qualcosa di magico e avventuroso, uno spirito ricco e metamorfico...

Salemi: mostre e apertivi dopo la fine della rivoluzione di Sgarbi

PDR SALEMI - PARTITO DELLA RIVOLUZIONE V isita privata del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio «La Salemi da bere»: dopo la mostra del figlio (1.200 euro), anche l'aperitivo (400 euro) al padre   Il Pdr: «Una scelta di cattivo gusto far pagare ai cittadini l'aperitivo al compagno di partito»   SALEMI - Prima la mostra del figlio, poi l'aperitivo al padre. Il senso di «ospitalità» dell'amministrazione a guida Pd, è improntato decisamente alla generosità, ancor più, sembra, quando di mezzo ci sono compagni di partito.   E così, dopo avere finanziato, con una logica che possiamo solo immaginare, la mostra del figlio Emmanuele (1.200 euro), il sindaco Domenico Venuti, con una propria direttiva, ha disposto di « offrire al Sottosegretario e al suo staff un aperitivo». Verrebbe da dire: «La Salemi da bere».   Manca però un dettaglio. Contrariamente a quanto si lascia intendere nella determina (questo il link: https://drive....

Futurismo 106° - MARINETTI 70 (a cura di Antonio Saccoccio e Roby Guerra) Armando Ed. Roma, 2015. Recensione

Zairo Ferrante    (*20 2 1909- 20 2 2015, anniversario 106* del Manifesto del Futurismo) In occasione dei settant'anni dalla morte di F.T. Marinetti, è stato pubblicato da poco, da Armando editore, il libro "Marinetti 70″. La raccolta, curata da Antonio Saccoccio e Roberto Guerra, rappresenta una sintesi/panoramica su questi settant'anni di futurismo contestualizzando nell'attuale mondo tecno-progressista il pensiero e la figura di Marinetti che, in modo preciso e lucido, viene analizzata ( con una colta e raffinata "autopsia" estetico-etico-sociale ) tramite saggi, articoli e interviste di alcuni tra i maggiori studiosi viventi dell'artista, padre del futurismo. In queste pagine vengono indagati a trecentosessanta gradi tutti i capisaldi dell'opera di Marinetti spaziando, con fare fresco e mai soporifero, dal culto della modernità ( insito nel genio marinettiano ) fino alla sua propulsione poetica, fatta di parole nuove, ...

BUON CARNEVALE COMBATTENTE NET.ASINO.DADAFUTURISTA!

 Klaus Peter Schneegass  net.futurista (Germania)   wikipedia Etichette : arte vaporizzata, asinaggine vaporizzata, asineria vaporizzata, asinImmagine vaporizzata, asinus mundi, avanguardia asinesca, carnevale combattente, carnevale combattente asinesco, carnevale combattente netAsinoDadaFuturista, dadAsino, interÂne, interAsino, interBurro, interDonkey, interEsel, KampfKarneval, KampfKarnevalEsel, KampfKarnevalKlub KKK, MAV , netAsinaggine, netAsineria, netAsinImmagine, netAsino, netAsinus interMundi, netAvanguardia asinesca, netSpasimo vaporizzato, spAsino estremista.

ANTEREM Notizie Premio di Poesia Lorenzo Montano

Ai poeti che negli ultimi tre anni hanno pubblicato un libro di poesie e ai loro editori Gentile lettrice, caro lettore, se Lei ha pubblicato un libro di poesie negli ultimi tre anni, potrà partecipare alla sezione "Opera edita" del Premio di Poesia Lorenzo Montano (XXIX edizione). Al poeta vincitore sarà attribuito un premio in denaro. Il volume sarà inoltre presentato in autunno nell'ambito di una grande manifestazione pubblica nella Biblioteca Civica di Verona. Troverà indicazioni precise per la partecipazione sul sito www.anteremedizioni.it/xxix_edizione_premio_lorenzo_montano In attesa di leggere il Suo libro – che potrà essere inviato al Premio anche via e-mail in formato PDF –, La salutiamo con cordialità. Flavio Ermini