***** VIDEO di William Shea LE SCIENZE Rivoluzione copernicana è termine di uso comune per indicare un evento che sovverte l’ordine delle cose fin nei suoi principi più intimi, stabilendo un nuovo sistema da cui non è più possibile tornare indietro. Ma non fu facile per Niccolò Copernico rendere pubblica nel 1543 in De Revolutionibus Orbium Coelestium la sua visione del cielo secondo cui è la Terra a ruotare attorno al Sole. Una delle scoperte più importanti nella storia della scienza destinata ad abbattere nel tempo un edificio millenario di saperi e ruoli sociali, come racconta lo storico della scienza William Shea in Copernico. Un rivoluzionario prudente, quinto volume della collana «I grandi della scienza», in edicola a richiesta a 6,90 euro in più con il numero di giugno di «Le Scienze». La teoria copernicana è molto più che una mera, seppure devastante, revisione della teoria tolemaica allora in voga, secondo la quale la Terra è al cen...