https://www.djmagitalia.com/caterina-barbieri-rivoluzione-biennale/
VENICE APRILE 2025
L’obiettivo – non troppo velato – è quello di far alzare le antenne a un pubblico potenzialmente più ampio, come dicevamo (ed è pratica nobile e sacrosanta) e anche di allargare il campo a una stampa, a un’opinione pubblica non per forza strettamente connessa a una visione più “conservatrice” della Biennale Musica ma a nuovi player, operando un ricambio generazionale intelligente e doveroso.
Dopo la conferenza stampa di qualche giorno fa, insieme a Pietrangelo Buttafuoco (presiendete della Biennale), Willem Dafoe (direttore artistico della sezione Teatro) e Wayne McGregor (sezione Danza), si era scatenato un certo buzz, e adesso ecco calati diversi assi.
... Un annuncio arrivato con un post (e lì trovate tutti i nomi finora presentati) che è un magnifico video dove qualche secondo è riservato a ciascun artista, immerso in una performance. Barbieri arriva così, senza troppi fronzoli, con eleganza e decisione a portare una ventata di rivoluzione per la Biennale, ed è una gioia. Il titolo, il tema dell’edizione 2025 è La Stella Dentro. Un annuncio fatto bene, con un video curato, senza proclami e tante parolone ma con nomi pesantissimi, corrosivi se pensiamo all’ambiente che circonda questa magnifica rassegna, e molto in linea con un sentire internazionale molto artistico ma allo stesso tempo molto più appetibile a un pubblico ampio, trasversale, e dunque con una capacità di dialogare con il mondo esterno a un certo giro autoreferenziale. Il tutto, va sottolineato ancora, senza perdere un filo di qualità e certamente con altre sorprese che si riveleranno spiazzanti e clamorose.
Si avvicina, l'ouverture per la giovane musicista Caterina Barbieri, di Bologna, astro ormai consolidato della nuova elettronica contemporanea. E Direttrice per la Biennale di Venezia 2025-6. Questo mese ha Officiale annunciato il programma zero, esiti...autorevolie d'avanguardia, una scomessa vincente per la nuova arte italiana anche, dedicata allo Spazio, musica cosmica perta, la stessa Barbieri protagonista e altri nuovi autori gia noti nell'ambiente